Come sono diventata una Mamma Montessori — Libro
e ho trovato la felicità
Cristina Tébar
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 15 ore 47 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 15 ore 47 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il metodo creato da Maria Montessori è molto più che un sistema pedagogico: è un modo di vivere oltre che di insegnare, un modello che cerca costantemente il rispetto dei ritmi di apprendimento di ogni bambino.
Concentrandosi sullo sviluppo integrale dell’essere umano sin dalla nascita, il metodo Montessori aiuta a far crescere persone autonome, indipendenti, responsabili e capaci di pensare e riflettere.
Grazie a questo libro sarà possibile scoprire il modo migliore per stimolare il potenziale di bambini e genitori non solo a scuola ma anche tra le pareti domestiche: Cristina Tébar, con esempi e racconti personali della sua esperienza di madre e di educatrice, disegna una mappa di consigli per dare finalmente fiducia alle enormi potenzialità creatrici di noi genitori e dei nostri figli.
Risposte immediate alle domande più frequenti dei genitori:
«Voglio applicare il metodo Montessori in casa. Da dove comincio?»
«Quando arriva il momento di scegliere la strada migliore per educare i nostri bambini, come fare?»
«Il metodo Montessori è solamente una moda per ricchi?»
Con Cristina Tèbar e il metodo Montessori il cambiamento inizia in famiglia. Un caso editoriale in Spagna, un blog di successo, centinaia di migliaia di follower online.
Spesso acquistati insieme
1. Perché dovrei interessarmi al metodo Montessori se non sono un insegnante?
- La mia storia di mamma montessoriana
- Il metodo Montessori alla luce della scienza
2. Una visione globale del metodo Montessori
- I quattro piani dello sviluppo
- Primo piano: infanzia (da 0 a 6 anni). «Mente assorbente»
- Secondo piano; fanciullezza (da 6 a 12 anni). «Mente ragionatrice»
- Terzo piano: adolescenza (da 12 a 18 anni). «Mente umanistica»
- Quarto piano: maturità (da 18 a 24 anni). «Mente specialista»
- Bisogni e tendenze umane
- Il maestro interiore
- La piramide a tre piani: i tre pilastri del metodo Montessori
3. Può esistere il metodo Montessori fuori dalla scuola? E soprattutto: funziona?
- Il metodo Montessori come stile di vita
- La normalizzazione in casa
4. Voglio applicare il metodo Montessori in casa. Da dove comincio?
- L’adulto preparato
- La trasformazione dell'adulto
- I principi basilari della filosofia montessoriana e la loro messa in pratica
- L’ambiente preparato
- Attività e materiali in casa
5. Dubbi, scrupoli e difficoltà al momento di adottare la filosofia montessoriana
- Io sono cresciuto senza il metodo Montessori e non sono poi tanto male
- Non sarà una moda passeggera?
- Il metodo Montessori è solo per i ricchi
- Non voglio che i miei figli siano considerati «bestie rare»
- Il mio ambiente rende molto difficile la trasformazione
- Non mi è chiaro se il metodo Montessori sia davvero l’ideale per i miei figli
6. Crea il tuo piano d'azione
7. Idee e ispirazioni per i momenti difficili
Riferimenti bibliografici
Indice analitico
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Marzo 2018 |
Formato | Libro - Pag 130 - 13 x 20.5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8811602130 |
EAN | 9788811602132 |
Lo trovi in | Libreria:
#Metodo Maria Montessori
#Essere Mamma
Mamma e Bimbo: #Metodo Montessori #Metodo Maria Montessori |
MCR-NR | 153566 |
Cristina Tèbar è nata e cresciuta a Madrid. Ha iniziata a scrivere della sua esperienza come educatrice e madre montessoriana sul sito www.montessoriencasa.es agli inizi del 2013, e ha subito ottenuto un enorme successo di pubblico. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)