Come Sono Diventata un Albero — Libro
Una canzone d'amore
Sumana Roy
Prezzo: | € 19,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 19 ore 1 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 19 ore 1 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +20
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro originale, che fa riflettere, che fa pensare, che insegna a diventare un tutt'uno con il mondo vegetale. Un libro che insegna a prendere esempio dagli alberi che vivono senza scadenze senza fretta, senza tempo.
Alberi e uomini seguono lo stesso ritmo? Si pongono le stesse domande nei confronti della vita: invecchierò? sarò felice?
Nel mondo vegetale non c'è invidia e si è liberi da qualsiasi etichetta.
Dalla quarta di copertina
"Quando ho smesso di portare l'orologio e ho tolto quelli alle pareti, ho capito che tutte le mie carenze derivavano dal fatto di non essere una docile schiava del tempo. Ho cominciato a invidiare l'albero, la sua disobbedienza alla frenesia degli esseri umani. Perché è impossibile mettere fretta alle piante, dire a un albero di "sbrigarsi".
Con invidia, rispetto e una certa ambizione, ho iniziato a chiamare quel ritmo "Tempo degli alberi".
Innamorata della saggezza degli alberi, del loro modo di essere non violento, della loro capacità di affrontare la solitudine e il dolore e, al tempo stesso, turbata dall'odio, dall'avidità e dall'egoismo della sua specie, Sumana Roy ha cominciato a essere sempre più attratta dall'idea di trasformarsi in un albero.
Per esplorare più concretamente questa possibilità, si è confrontata con intelligenza e passione con le lezioni che scrittori, pittori, fotografi, scienziati e maestri spirituali offrono attraverso il loro rapporto con gli alberi - da Rabindranath Tagore a Tomas Tranströmer, da Ovidio a Octavio Paz, da William Shakespeare a Margaret Atwood.
Intrecciando la propria voce con queste autorevolissime, Sumana Roy ci regala pagine memorabili di riflessioni sulla vita vegetale, il tempo, la percezione di sé all'interno della natura che evocano i ritmi dilatati degli alberi.
Accolto con grandissimo entusiasmo dalla critica che lo ha definito "una canzone d'amore per piante e alberi" e "un inno a tutto ciò che è inosservato e tuttavia resiliente", "Come sono diventata un albero" racconta in maniera totalmente nuova il rapporto di una donna con il proprio corpo nel tentativo di liberarlo da ogni condizionamento sociale e mescola storia letteraria, teologia, filosofia e botanica per incoraggiare i lettori a rallentare e a immaginare un mondo nuovo, quasi incantato, in cui gli uomini possano vivere secondo il tempo degli alberi
Dicono del libro
"Un libro stupendo in cui scienza, letteratura, memoir si intrecciano in un meccanismo che tiene i lettori incollati alle pagine e li trasforma in amanti degli alberi."
The Rumpus
"Non solo una meditazione sugli alberi ma un'esplorazione di come questi siano stati trattati nella letteratura, nella spiritualità e nel nostro mondo di oggi."
Literary Hub
"La scrittura di Sumana Roy splende di un'originalità rara."
The Medley
"Sumana Roy ha scritto un libro maturo, splendente e meraviglioso."
Robert Macfarlane, Autore di Le antiche vie
Spesso acquistati insieme
Marca | Aboca Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 271 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8855231669 |
EAN | 9788855231664 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia #Racconti per l'anima #Narrativa italiana |
MCR-NR | 209135 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)