Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Come si fa a Leggere i Polsi senza Conoscere il Cinese? — Libro

Manuale per antroposofi e non

Gino Boriosi



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'esame dei polsi è stato un patrimonio diagnostico della nostra tradizione medica fino a poco tempo fa. Ippocrate e Galeno ne parlano estesamente e nel Settecento il famoso medico napoletano Domenico Cirillo scrive il Tractatus de pulsibus (Neapoli 1783), distinguendo ben sette qualità diverse del polso radiale.

Rudolf Steiner ancora nel 1923 diceva: Cosa si fa quando uno si ammala? Per prima cosa gli si sente il polso. Si possono apprendere molte cose dal battito del polso. Il suo battito è un barometro dello stato globale di salute e di malattia: non è altro che il movimento del sangue.

In questo lavoro il dottor Boriosi espone teorie e suggerisce tecniche per un corretto esame dei polsi. Il libro è dedicato a chi conosca un po' l'Antroposofia; comunque qualsiasi persona aperta, disponibile e curiosa ne può trarre vantaggio. 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Novalis Editrice
Data pubblicazione Ottobre 2008
Formato Libro - Pag 81 - 15x21
ISBN 888844436X
EAN 9788888444369
Lo trovi in Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche #Rudolf Steiner
MCR-NR 21891

Gino Boriosi è un medico attivo nell’ambito dell’antroposofìa. Ha approfondito la tradizione medica cinese a Londra con Felix Mann e, successivamente, sotto la guida di padre Claude Larre. È stato docente della tradizione cinese fino al 1980. Nel 1980 ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina D.

Recensione del 25/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/07/2020

Il libro è molto interessante creando un ponte tra la medicina antroposofica e quella tradizionale cinese. Sono rimasta piacevolmente stupita della descrizione della percezione dell'etere di calore, a conferma che con la pratica e la costanza si possono ampliare consapevolmente le proprie percezioni. Un testo da studiare e praticare, consigliato.

Elena D.

Recensione del 20/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/08/2017

Spunti interessanti da mettere in pratica, per poter essere d'aiuto agli altri devi prima lavorare su te stesso, solo così potrai affinare i tuoi sensi e percepire l'altro senza inquinamenti da parte tua.

Roberta M.

Recensione del 17/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/03/2012

Non è proprio un libro facile...ma credo che con molto esercizio si possa arrivare ad ottimi risultati diagnostici. Comunque l'ho gradito per i numerosi ed interessanti spunti di Steiner che non avevo mai avuto modo di approfondire!

Articoli più venduti