Data di acquisto: 17/08/2018
Ho regalato questo libro ad un amico che doveva parlare in pubblico per la prima volta ed e stato particolarmente apprezzato
Prezzo di listino: | € 7,90 |
Prezzo: | € 6,71 |
Risparmi: | € 1,19 (15%) |
Il Professor Reinaldo Polito è un punto di riferimento nel campo dell'Espressione verbale. Le innumerevoli opere che ha pubblicato testimoniano la sua vasta esperienza e il suo altissimo livello di abilità didattica, in grado di favorire la comprensione di tutti coloro che ambiscono a usare meglio il loro modo di esprimersi.
In “Parlare a braccio e altre tecniche di comunicazione e improvvisazione” il Professor Polito illustra, in modo ordinato e obiettivo, tutti i passaggi necessari per fare un’ottima figura nelle presentazioni. A partire dalla posizione di lettura, passando per il teleprompter, ossia il gobbo elettronico, la scaletta, la scheda appunti e la mappa mentale, questo libro ci fornisce le linee guida adatte per ogni situazione, con raccomandazioni utili e pertinenti per svolgere al meglio il nostro ruolo.
Alla fine, esercizi di memorizzazione e un questionario di autovalutazione completano l'importante lavoro di riuscire a suscitare un’ottima impressione pronunciando un discorso in pubblico. Perciò attrezzati e fai la differenza!
PREFAZIONE
Solo due PAROLE
INTRODUZIONE - Come presentare un discorso
LETTURA
Come prepararsi per leggere un discorso
Come interpretare bene un testo leggendo
Come scrivere il discorso destinato alla lettura
Come praticare la tecnica di lettura
Quando leggere in pubblico
LEGGERE CON L'AUSILIO DEL TELEPROMPTER
Qualche consiglio per usare correttamente il teleprompter
DISCORSO A BRACCIO PROGRAMMATO CON L'AUSILIO DI SCALETTA
Precauzioni nell'uso della scaletta
Esempio di scaletta
DISCORSO A BRACCIO PROGRAMMATO CON L'AUSILIO DI UNA SCHEDA PER APPUNTI
Come devono essere le schede
Come usare le schede
Vantaggi principali dell'uso della scheda
DISCORSO A BRACCIO PROGRAMMATO CON L'AUSILIO DI UNA MAPPA MENTALE
Criteri di preparazione per il discorso a braccio programmato con l'ausilio di una mappa mentale
DISCORSO A BRACCIO NON PIANIFICATO
Come comportarsi in una presentazione con discorso a braccio imprevisto
INTERVENTO MEMORIZZATO
Memorizzazione di un discorso
Vantaggi del discorso imparato a memoria
Svantaggi del discorso imparato a memoria
Il pericolo del "pilota automatico"
Conclusione
RIEPILOGO
ESERCIZI DI MEMORIZZAZIONE
RISPOSTE DEGLI ESERCIZI DI MEMORIZZAZIONE
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE
BIBLIOGRAFIA
TESTIMONIANZE SUL LAVORO DEL PROF. REINALDO POLITO
REINALDO POLITO
Marca | Taita Press |
Data pubblicazione | Febbraio 2018 |
Formato | Libro - Pag 162 - 11 x 17 cm |
ISBN | 8869530329 |
EAN | 9788869530326 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni |
MCR-NR | 144312 |
Reinaldo Polito, Professore di Espressione verbale, conferenziere e scrittore. Docente in Scienze della comunicazione. Laureato in Scienze economiche e Amministrazione aziendale alla Facoltà di Scienze economiche di San Paolo. Professore di Competenza Verbo-gestuale nel corso post-laurea in... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/08/2018
Ho regalato questo libro ad un amico che doveva parlare in pubblico per la prima volta ed e stato particolarmente apprezzato