Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Come Parlare a Braccio — Libro

ed altre tecniche di comunicazione ed improvvisazione

Reinaldo Polito



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 6,71
Risparmi: € 1,19 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il Professor Reinaldo Polito è un punto di riferimento nel campo dell'Espressione verbale. Le innumerevoli opere che ha pubblicato testimoniano la sua vasta esperienza e il suo altissimo livello di abilità didattica, in grado di favorire la comprensione di tutti coloro che ambiscono a usare meglio il loro modo di esprimersi.

In “Parlare a braccio e altre tecniche di comunicazione e improvvisazione” il Professor Polito illustra, in modo ordinato e obiettivo, tutti i passaggi necessari per fare un’ottima figura nelle presentazioni. A partire dalla posizione di lettura, passando per il teleprompter, ossia il gobbo elettronico, la scaletta, la scheda appunti e la mappa mentale, questo libro ci fornisce le linee guida adatte per ogni situazione, con raccomandazioni utili e pertinenti per svolgere al meglio il nostro ruolo.

Alla fine, esercizi di memorizzazione e un questionario di autovalutazione completano l'importante lavoro di riuscire a suscitare un’ottima impressione pronunciando un discorso in pubblico. Perciò attrezzati e fai la differenza!

Spesso acquistati insieme


Indice

PREFAZIONE

Solo due PAROLE

INTRODUZIONE - Come presentare un discorso

LETTURA

Come prepararsi per leggere un discorso

  • Il contatto visivo
  • La posizione per leggere
  • Come tenere il foglio parlando in piedi
  • Come tenere il foglio parlando seduto
  • Come tenere il foglio parlando sul podio
  • Come leggere davanti al microfono
  • Come leggere con un microfono senza base
  • Come gesticolare durante la lettura

Come interpretare bene un testo leggendo

  • Scrivi come se stessi parlando ma in modo un po' più formale
  • Metti le informazioni importanti all'inizio della frase
  • Scegli un tuo metodo di evidenziatura
  • Pausa espressiva

Come scrivere il discorso destinato alla lettura

  • La scelta della carta
  • La disposizione del testo sul foglio
  • Altre due importanti precauzioni

Come praticare la tecnica di lettura

  • Dieci consigli per prepararsi alla lettura
  • Esercizio di lettura
  • Leggere usando il tablet

Quando leggere in pubblico

LEGGERE CON L'AUSILIO DEL TELEPROMPTER

Qualche consiglio per usare correttamente il teleprompter

DISCORSO A BRACCIO PROGRAMMATO CON L'AUSILIO DI SCALETTA

Precauzioni nell'uso della scaletta

Esempio di scaletta

DISCORSO A BRACCIO PROGRAMMATO CON L'AUSILIO DI UNA SCHEDA PER APPUNTI

Come devono essere le schede

Come usare le schede

Vantaggi principali dell'uso della scheda

DISCORSO A BRACCIO PROGRAMMATO CON L'AUSILIO DI UNA MAPPA MENTALE

Criteri di preparazione per il discorso a braccio programmato con l'ausilio di una mappa mentale

  • Manda a memoria l'introduzione e la conclusione del discorso
  • Riferisci qual è l'argomento
  • Fai uno storico o prospetta un problema
  • Suddividi il tema
  • Sviluppa il tema centrale
  • Fai la replica
  • Fai la conclusione

DISCORSO A BRACCIO NON PIANIFICATO

Come comportarsi in una presentazione con discorso a braccio imprevisto

  • Prendi l'abitudine di programmare
  • Alcuni tipi di introduzione da programmare rapidamente
  • La grande arma del discorso improvvisato: la tecnica dell'argomento parallelo
  • Gli uditori recepiscono il messaggio come un tutto
  • L'argomento parallelo crea aspettative e desta un interesse maggiore nel pubblico
  • Come scegliere l'argomento parallelo
  • Uno strumento alternativo interessante
  • Precauzioni per l'uso dell'argomento parallelo
  • Esempio di argomento parallelo
  • Orientamento pratico per la preparazione dell'argomento nel discorso a braccio imprevisto
  • Ordina l'argomento principale
  • Fai la replica
  • Fai la conclusione
  • Raccomandazioni importanti per una buona presentazione con discorso a braccio imprevisto
  • Non chiedere scusa
  • Non avere fretta di cominciare
  • All'inizio parla con voce più bassa
  • Sii breve
  • Fai delle annotazioni
  • Non rifiutare inviti

INTERVENTO MEMORIZZATO

Memorizzazione di un discorso

Vantaggi del discorso imparato a memoria

  • Sicurezza dell'oratore
  • Sequenza dell'intervento
  • Correttezza grammaticale e stilistica
  • Tempo di presentazione
  • Linguaggio del corpo

Svantaggi del discorso imparato a memoria

  • Amnesia
  • Mancanza di naturalezza
  • Rigidità di approccio
  • Comodità

Il pericolo del "pilota automatico"

Conclusione

RIEPILOGO

ESERCIZI DI MEMORIZZAZIONE

RISPOSTE DEGLI ESERCIZI DI MEMORIZZAZIONE

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE

BIBLIOGRAFIA

TESTIMONIANZE SUL LAVORO DEL PROF. REINALDO POLITO

REINALDO POLITO

Scheda Tecnica
Marca Taita Press
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 162 - 11 x 17 cm
ISBN 8869530329
EAN 9788869530326
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni
MCR-NR 144312

Reinaldo Polito, Professore di Espressione verbale, conferenziere e scrittore. Docente in Scienze della comunicazione. Laureato in Scienze economiche e Amministrazione aziendale alla Facoltà di Scienze economiche di San Paolo. Professore di Competenza Verbo-gestuale nel corso post-laurea in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura C.

Recensione del 29/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/08/2018

Ho regalato questo libro ad un amico che doveva parlare in pubblico per la prima volta ed e stato particolarmente apprezzato

Articoli più venduti