Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come parla il tuo Cane e come Tu puoi Parlare con Lui — Libro

Simone Dalla Valle



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quando il nostro cane sbadiglia e sbatte le palpebre, non lo fa solo perché ha sonno: potrebbe essere un segnale di ansia e stress...

A differenza di noi umani, i cani raramente si fissano negli occhi quando si incontrano: per fare conoscenza preferiscono di gran lunga annusarsi...

Non è vero che il cane è contento ogni volta che scodinzola: il cane scodinzola quando è eccitato, quindi anche quando si sente minacciato e si prepara ad aggredire...

Così come non è vero che ogni volta che i cani si rincorrono o fanno la lotta stanno giocando...

Una buona comunicazione, aperta, rispettosa e partecipe, è alla base di qualsiasi rapporto e quindi anche di quello con i nostri cani.

Poiché "saper comunicare non significa saper farsi obbedire", Simone Dalla Valle ha scelto di dedicare il suo nuovo libro al "linguaggio" dei cani, per metterci nelle migliori condizioni di comprenderli e di farci comprendere da loro.

Con la sua capacità divulgativa, e con un apparato di immagini molto ricco, ci illustra e ci spiega come comunicano i cani attraverso mimiche, posture e suoni, senza trascurare il fondamentale aspetto delle marcature e degli odori.

Analizzando sia le interazioni tra cani sia quelle tra cane e uomo, Simone Dalla Valle sfata molti luoghi comuni, ci aiuta a evitare le incomprensioni più frequenti e ci insegna a "leggere" correttamente i nostri amici a quattro zampe.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Giugno 2014
Formato Libro - Pag 256 - 17x24 cm
ISBN 885023564X
EAN 9788850235643
Lo trovi in Libreria: #Cani #Saggistica e cultura
MCR-NR 82234

Simone Dalla Valle Laureato in filosofia con 110 e lode all'Università degli Studi di Milano, con alle spalle diverse esperienze come educatore per l'infanzia nelle scuole elementari, Simone Dalla Valle è oggi uno tra i più giovani e affermati dog-trainer italiani. Simone inizia l'attività di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Artem P.

Recensione del 12/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2021

Lo stile Simone mi piace molto e permette a noi umani di comprendere meglio il linguaggio del cane. Attenzione a pensare che i cani non siano intelligenti! Ho scoperto tante cose utilissime che utilizzo nel quotidiano. Consigliato

Noelia I.

Recensione del 09/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2015

Dopo aver letto il suo primo libro, ho acquistato con gioia anche il secondo! È scritto molto bene, la lettura è piacevole e Dalla Valle, grazie all'aiuto del suo collega anche fotografo, riesce attraverso le fotografie a spiegar efficientemente ciò che il nostro cane vuole esprimere con il comportamento! Complimenti a Dalla Valle e al suo amico/collega/fotografo Luca Spennacchio!

ISABELLA L.

Recensione del 04/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2014

Bellissimo! Prima di leggere questo libro consiglio di leggere il primo volume "un cane per amico". Infatti questo libro è il secondo volume e completa alcuni argomenti trattati nel primo volume. Questo libro si sofferma soprattutto su come capire ed interpretare il linguaggio corporeo del cane, sulla comunicazione sonora, vocale ed olfattiva ed infine sulla risoluzione delle incomprensioni e fraintendimenti più comuni nella comunicazione tra uomo e cane. Molto belle, chiare ed esplicative le fotografie, che aiutano il lettore a comprendere meglio la comunicazione non verbale canina. Come avevo già detto per la recensione del primo volume l'unica "pecca" anche di questo secondo libro è la mancanza di una chiara bibliografia al fondo del testo (i testi infatti vengono citati solo a piè di pagina! Peccato perché i testi citati sono molto interessanti e sarebbe stato bello vederli citati in un'apposita bibliografia). è un testo ben fatto, chiaro, serio, scritto con il cuore. CONSIGLIATISSIMO!

Articoli più venduti