Data di acquisto: 05/03/2024
Libro molto interessante, ricco di spunti e piacevole da leggere. Breve ma intenso. Grazie Macrolibrarsi per l'ottimo lavoro che fate!
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Il miglior ordine per i libri non può che essere plurale, almeno altrettanto quanto la persona che usa quei libri. Non solo, ma deve essere al tempo stesso sincronico e diacronico, geologico, storico, funzionale, macchinale...
Chi prova a dare un ordine ai propri libri deve al tempo stesso riconoscere e modificare una buona parte del suo paesaggio mentale. Impresa delicata, piena di sorprese e di scoperte, priva di soluzione. Molti l'hanno sperimentata, dal dotto seicentesco Gabriel Naudé ad Aby Warburg.
Qui se ne raccontano vari episodi, mescolati a frammenti di una autobiografia involontaria. A cui fanno seguito un profilo del breve momento in cui certe riviste, fra 1920 e 1940, operavano come impollinatrici della letteratura e una cronaca dell'emblematica nascita della recensione, quando Madame de Sablé si trovò nella improba situazione di dar conto pubblicamente delle Massime del suo caro e suscettibile amico La Rochefoucauld.
Finché il tema del dare ordine riappare alla fine, questa volta applicato alle librerie di oggi, per le quali è una questione vitale, che si pone ogni giorno.
Marca | Adelphi |
Collana | Piccola Biblioteca |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 127 - 10,5x17,5 cm |
ISBN | 884593490X |
EAN | 9788845934902 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 184435 |
Roberto Calasso è uno scrittore ed editore italiano. Saggista e narratore i cui libri, tradotti in molte lingue, indagano il mito e il passato per raccontare il presente dell'uomo, è proprietario e direttore editoriale della casa editrice Adelphi. Leggi di più...
Data di acquisto: 05/03/2024
Libro molto interessante, ricco di spunti e piacevole da leggere. Breve ma intenso. Grazie Macrolibrarsi per l'ottimo lavoro che fate!