Come Motivare le Persone — Libro
I sette principi di base e le strategie che permettono di ottenere grandi risultati nel lavoro e nella vita personale
Susan M. Weinschenk
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 21,16 |
Risparmi: | € 3,74 (15%) |
Risparmi: € 3,74 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 2 ore 6 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 2 ore 6 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Vogliamo che le persone facciano qualcosa per noi: un cliente acquisti o un fornitore ci accordi un buon prezzo, i dipendenti e i collaboratori siano attivi e dimostrino iniziativa, il nostro partner o i nostri amici siano coinvolti nei progetti a cui stiamo pensando... Molte dinamiche sono legate a stimolare le persone che ci circondano.
Al posto di usare le solite 'tattiche' comuni e scontate perché non sfruttare il potere della psicologia e del cervello per motivare le persone a fare le cose, quasi che fosse veramente ciò che desideravano?
In questo libro l'autrice analizza i sette 'drive' di base che motivano le persone: il desiderio di padronanza, il senso di appartenenza, il potere dell'affabulazione, il concetto di 'bastone e carota', l'istinto, le abitudini e gli scherzi (o il potere) della mente.
Per ognuno di questi principi spiega le ricerche che si sono sviluppate e offre strategie specifiche per applicarli con successo. Si parlerà anche di scelte, di riconoscimenti, di indipendenza e collaborazione, di come e quando delegare, di come far ricordare le 'cose da fare' e molto altro ancora.
Insomma un verso arsenale a disposizione del 'buon trascinatore'.
Indice
L'autrice
Ringraziamenti
1. I sette driver
2. Necessità di appartenenza
3. Abitudini
4. Potenza dei racconti
5. Carote e bastoni
6. Istinti
7. Desiderio di padronanza
8. Scherzi della mente
9. Studi analitici: usare i driver motivazionali e le strategie per casi reali
10. Prontuario delle strategie
Bibliografia
Estratto dal Libro
Siete bravi in cucina? A me piace pensare di esserlo. Certe volte cucino dei veri manicaretti, altre volte no. Ho imparato osservando mia madre ai fornelli, seguendo scrupolosamente le ricette e sperimentando per conto mio. Poco tempo fa ho preso un libro sulla scienza culinaria. Ora sto imparando perché alcune ricette riescono bene e altre no, o perché alcune soluzioni che scelgo non sono le più adatte.
Invece di seguire una ricetta pedissequamente, o di sperimentare senza sapere quello che succederà, ora posso mettere in pratica quello che so di culinaria: quali agenti chimici reagiscono con altri, contribuendo a dare sapore al cibo o a renderlo tenero. Posso sempre dare il mio tocco personale, ma, in una data situazione e con determinati ingredienti, le mie conoscenze nel campo mi permettono di creare piatti eccellenti.
Proviamo ad applicare lo stesso principio alle persone.
Come ve la cavate col prossimo?
Siete capaci a spingere gli altri ad agire?
Mettete in pratica consigli e tecniche che avete raccolto da altri, o li avete sperimentati di persona? In tal caso scommetto che, come succedeva a me in cucina prima di studiare la scienza culinaria, le vostre strategie a volte funzionano e a volte no.
Ma cosa succederebbe se conosceste la scienza della motivazione?
In questo caso, sapendo come applicarla a una singola persona o a un gruppo di persone in una determinata situazione, dovreste essere in grado di spingerle ad agire. Non dovrete più inventarvi quale strategia usare: lo saprete. Ecco cosa può offrirvi questo libro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2014 |
Formato | Libro - Pag 272 - 13x21 |
ISBN | 8848129900 |
EAN | 9788848129909 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Coaching per la vita #Crescita personale #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro |
MCR-NR | 83150 |
Susan Weinschenk lavora da circa 30 anni nel campo dell'usabilità e dell'esperienza utente. Dottore di ricerca in Psicologia e a capo del reparto tecnico dello Human Factors International, lavora come consulente e formatrice per numerose aziende. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)