Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Come Funzionano i Servizi Segreti — Libro

Dalla tradizione dello spionaggio alle guerre non convenzionali del prossimo futuro

Aldo Giannuli


Nuova edizione

Valutazione: 4.2 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una guida indispensabile piena di inquietanti rivelazioni.

Un libro che fornisce un'introduzione completa, appassionante, progressiva e persino, sotto molti aspetti, pratica a tutti gli aspetti della moderna attività d'intelligence.

Attingendo a molteplici esempi tratti dalle attività dei servizi italiani, statunitensi, israeliani, inglesi, francesi, tedeschi, cinesi, vaticani ecc., Aldo Giannuli, conduce il lettore in una strabiliante rassegna delle "missioni": dall'ABC della manipolazione informativa e delle veline ai giornali, passando per l'omicidio e il rapimento, fino ai ben più complessi e inquietanti scenari della lotta al terrorismo, dei progetti eversivi, della guerra finanziaria, psicologica, culturale e delle altre guerre non convenzionali.

Ma Giannuli fa anche di più, ci fa scoprire i tanti modi in cui i servizi già oggi praticano "guerre a bassa intensità": guerre invisibili e distruttive in cui nessun governo può fare a meno di investire risorse crescenti.

Dunque nel cuore di ogni Stato, per democratico che sia, esiste chi non agisce in base alle leggi, ma gode di una licenza al "tutto per tutto", spesso servendo gli interessi di fazioni politiche, grandi imprese, poteri forti.

Fatto sta che, come dimostra Giannuli, i servizi "sono ormai un gorgo che risucchia sempre nuovi ambiti: la cultura, la comunicazione, la scienza, l'economia, la finanza, il commercio, l'immigrazione, la dimensione cognitiva".

Siamo già al Grande Fratello? Ed esiste un antidoto a questo stato di cose?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Nuova edizione febbraio 2018
Data 1a pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 410 - 13,5 x 20,5
ISBN 8862208707
EAN 9788862208703
Lo trovi in Libreria: #Verità segrete #Narrativa italiana
MCR-NR 167368

Aldo Giannuli (1952) è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano. È stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cesare C.

Recensione del 30/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2021

L'autore è un esperto in materia. Spiega in modo lucido e con chiarezza il funzionamento dei servizi, sia in Italia che all'estero, anche sulla base della propria esperienza personale come consulente. Il libro é di facile lettura, anche se contiene molte nozioni. E' un'analisi quasi dall'interno...

Rosy B.

Recensione del 23/04/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

spiegato bene nei dettagli le varie tipologie dei servizi segreti e ciò che rappresenta il loro ruolo nello specifico della loro funzione, non e' sempre facile però seguire il filo del discorso ovviamente per una profana come me che si approccia a questo delicato argomento

Armando L.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/08/2012

essenso che l'autore utilizza dati "pubblici" e o dati letti dopo averti "istruito" a leggerli in modo diverso più di così era impossibile ottenere..(nel senso che ciò che non è detto essendo l'argomento "delicato/pericoloso"...lo si deve aggiungere da sè..). Se la parola chiave del titolo è, COME..,di pù non si poteva ottenere!

Alessio G.

Recensione del 28/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2010

Uno dei pochi libri sull'argomento, sicuramente utile per comprendere meglio il nostro contesto storico e il ruolo di alcuni personaggi che caratterizzano politica, stampa e tv

FABIO F.

Recensione del 12/07/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/05/2010

Testo base per inquadrare l'attuale contesto storico. Consigliato a chi vuole capire....

Articoli più venduti