Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Come Funziona la Musica. — Libro

La Scienza dei suoni bellissimi, da Beethoven ai Beatles e oltre

John Powell



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 7 persone

Servizio Avvisami
(7 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Perché Beethoven e i Led Zeppelin sono musicalmente simili?

Che cosa succede all'aria che va dallo strumento alle orecchie? E com'è possibile che ciò influenzi l'umore? Sono meglio i dischi in vinile o i CD?

La lettura ideale per chi vorrebbe imparare a suonare uno strumento ma non sa come orientarsi; per l'ascoltatore di musica classica, jazz, rock o pop che vuole conoscere meglio l'oggetto della propria passione; ma anche per lo studente di musica desideroso di un punto di vista più ampio, o per l'insegnante in cerca di nuovi spunti didattici.

Un saggio a tratti divertente come un racconto umoristico, che alleggerisce la materia affrontata pur presupponendo un lettore disposto a un po' di matematica quando è necessario; che insegna ad avvicinarsi alla musica con la giusta apertura mentale, sia che si parli di una canzone pop che di una sinfonia.

Perché, questo è il messaggio di fondo, ogni tipo di musica è in primo luogo un piacere e un divertimento. E, tolto il timore reverenziale che può incutere la terminologia della musica classica, Beethoven diventa accessibile quanto il rock and roll.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salani Editore
Data pubblicazione Ottobre 2011
Formato Libro - Pag 317 - 13,5x20,5
ISBN 8862566336
EAN 9788862566339
Lo trovi in Libreria: #Musica e Suono
MCR-NR 50500

John Powell è un gesuita, teologo e scrittore statunitense. Ha acquisito fama negli Stati Uniti come scrittore e predicatore.. Psicoterapeuta e professore di teologia alla Loyola University di Chicago, grande estimatore di C. S. Lewis, John Powell ha toccato, con le proprie capacità narrative,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

Non un testo per soli musicisti, quanto una lettura per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della musica, o semplicemente per simpatizzanti. Una lettura molto dinamica, interessante, qualche volta formativa ma affatto pretenziosa. In realtà l'intento del libro infatti non è quello di elargire qualche insegnamento, quanto di portare il lettore ad avvicinarsi al mondo della musica con la giusta apertura mentale. Testo a tratti umoristico, capace di trasmettere tanto con semplici parole, senza però rinnegare un contenuto culturalmente valido e di tutto rispetto per il lettore. Se amate la musica, la tradizione musicale soprattutto e i vari generi che la compongono allora questa è sicuramente la lettura che fa per voi, ma se cercate una solida base musicale, allora io consiglieri di vedere qualcos'altro.

Articoli più venduti