Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Come Evitare la Trappola Nucleare - Fermiamo Mr Burns — Libro

Nuova edizione aggiornata all'ultimo disastro radioattivo

Roberto Bosio, Alberto Zoratti


Remainder


Prezzo di listino: € 9,80
Prezzo: € 4,90
Risparmi: € 4,90 (50%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

1987: con un referendum abrogativo gli italiani dicono NO al nucleare

2009: nonostante la decisione del popolo sovrano,

il ritorno al nucleare diventa legge

2011: un'imprevista catastrofe nucleare colpisce il Giappone,

con gravissimi rischi per decine di milioni di persone

Un libro che dimostra come l'ombra del nucleare sia ancora presente in Italia nonostante una nuova tragedia, forse superiore al disastro di Chernobyl, sta colpendo il Giappone.

Potrebbe essere questo l'inizio dell'abbandono di questa tecnologia relativamente giovane ma non ancora del tutto convincente?

Una storia, quella del nucleare mondiale, ancora costellata da censure, omissioni, carenze nei controlli e manipolazione dell'informazione.

Perché la "corsa al nucleare"? A cosa serve più energia, quando i consumi sono in forte calo?

In diminuzione a causa della crisi economica, dei miglioramenti tecnologici e della possibilità di risparmiare il 30% d'energia riducendo e, gradualmente, eliminando gli sprechi!

L'Italia utilizzerà nuovamente l'energia nucleare nonostante la tragedia che ha colpito il Giappone? Oppure questa tecnologia, relativamente giovane
ma non ancora del tutto convincente, sarà abbandonata per sempre?

Una storia, quella del nucleare, ancora costellata da censure, omissioni, carenze nei controlli e manipolazione dell'informazione.

Gli autori Roberto Bosio e Alberto Zoratti, in questa edizione aggiornata di Come evitare la trappola nucleare presentano i limiti di questa energia, la gestione tutta italiana della rincorsa all'atomo, le alternative reali ad un futuro apparentemente già scritto, alla luce del disastro che ha colpito il Giappone.

Attualità e puntualità scientifica, case history e ricchi approfondimenti, rendono quest'opera un ottimo strumento per avvicinarsi al tema dell'incubo nucleare.

Una lettura che non si limita a rendere pubblica l'antieconomicità di questa energia o l'incapacità dell'industria di smaltire eventuali scorie radioattive, ma che traccia il percorso verso un sistema basato sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili, anziché su quelle fossili: l'unica alternativa possibile e realmente percorribile per combattere il mutamento climatico

Anteprima Come Evitare la Trappola Nucleare LIBRO di Roberto Bosio e Alberto Zoratti

«Sono profondamente preoccupato per la situazione nucleare, perché è imprevedibile. Prego che, grazie allo sforzo degli addetti, le cose possano non peggiorare ulteriormente». È il 16 marzo 2011. In uno dei momenti più tragici della storia del Giappone dopo il genocidio di Hiroshima e Nagasaki, sua maestà imperiale Akihito si rivolge alla nazione. Il suo tono di voce è misurato, lo sguardo intenso: gli occhi dell’anziano imperatore incrociano virtualmente quelli di 80 milioni di persone, ferite, dopo il devastante terremoto, dalla tragedia biblica di un enorme tsunami, alla quale si è immediatamente sommato il terrore per una possibile tragedia nucleare.

Proviamo, solo per un attimo, a non considerare l’apocalisse che ha colpito il Giappone. Non per ridimensionarla, o dimenticarla, ma per cercare di dare spazio a una riflessione più attenta e pacata. Il discorso di Akihito non è stato soltanto un lampo di umanità nel buio del caos, ma anche il primo accenno di verità sulla terza piaga biblica, che rischia di abbattersi sul Sol Levante: il rilascio di radioattività dai reattori di Fukushima...

Continua a leggere - Anteprima Come Evitare la Trappola Nucleare LIBRO di Roberto Bosio e Alberto Zoratti

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Data pubblicazione Maggio 2011
Formato Libro - Pag 235 - 19x23,5
ISBN 8865880287
EAN 9788865880289
Lo trovi in Libreria: #Globalizzazione #Critica sociale #Eventi da non dimenticare
MCR-NR 41754

Roberto Bosio è professore di scuola superiore e autore di diversi libri tra cui I giochi del potere (Macro Edizioni, 2006), Decolonizzare l’immaginario (EMI 2004), WTO. Dalla dittatura del mercato alla democrazia mondiale (EMI, 2005).   Leggi di più...

Zoratti Alberto è presidente di Fairwatch. Giornalista freelance, è responsabile del blog "Ri(E)voluzione" di "Altreconomia" e tra i fondatori di "Comune-info.net". È autore di numerosi libri. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti