Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come Diventare un Buddha in Cinque Settimane — Libro

Manuale serio di autorealizzazione

Giulio Cesare Giacobbe



Valutazione: 4.52 / 5 (33 recensioni 33 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In te c'è un seme di Buddhità e amore universale.

E questo libro costituisce la possibilità di lasciar crescere la Buddhità e l'amore universale, fino a riempire il tuo cuore e la tua mente, fino a dare alla tua vita un significato, uno scopo, un senso nell'economia generale dell'universo.

Questo manuale espone in modo chiaro e semplice l'insegnamento originale del Buddha, che permette di vivere con serenità e allegria, con gioia e amore, la propria vita. Scopo ultimo dell'insegnamento di Siddhartha Gautama Sakyamuni detto il Buddha (l'Illuminato) è infatti lo stato di "buddhità": uno stato costante di serenità, indipendente dagli accadimenti esterni.

Chiunque può realizzarlo, senza essere buddhista né fare pellegrinaggi in Oriente.

Si tratta solo di percorrere il giusto sentiero, seguire un metodo.

Il Buddha lo ha esposto nel suo insegnamento ed è stato riportato dalla tradizione, ma in modo complicato. Questo manuale lo ha fatto diventare semplice e chiaro, applicabile da chiunque.

Applicandosi agli esercizi esposti in questo manuale si può raggiungere la serenità.

E in cinque settimane.

Estratto dal libro

Cos'è un Buddha?

Un Buddha non è un Dio, un Santo un Superuomo o un Essere Sovrumano.

E' uno di noi.
Uno qualunque.

E' semplicemente uno che ha eliminato la sofferenza.
Attenzione: non dal mondo ma da dentro di sé.

Indice

Introduzione

Cos'è un Buddha

Chi era il Buddha

L'insegnamento originale di Buddha

Le Quattro Nobili verità

La Retta Comprensione

Il Retto Pensiero

La Retta Parola, la Retta Azione, i Retti Mezzi di Sussistenza

Il Retto Sforzo

La Retta Presenza Mentale

La Retta Concentrazione

L'essenza degli Otto Nobili Pensieri

Gli obiettivi pratici degli Otto Nobili Sentieri

Un metodo scientifico

Il controllo della mente

La presenza nella realtà

La consapevolezza del cambiamento ovvero l'Illuminazione

Il non attaccamento

L'amore universale

Il mantenimento dello stato di buddhità

Commiato

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Dicembre 2005
Formato Libro - Pag 144 - 13,5x20,5
ultima ristampa Novembre 2013
ISBN 8862209983
EAN 9788862209984
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Crescita personale
MCR-NR 72658

Giulio Cesare Giacobbe si è laureato in Filosofia all'Università di Genova e in Psicologia negli Stati Uniti (California). Ha praticato analisi personale e formazione in psicoterapia presso l'Istituto di Psicosintesi di Firenze. E' titolare dell'insegnamento di Fondamenti delle Discipline... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 33 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
9% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca C.

Recensione del 03/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2015

Adoro Giulio Cesare Giacobbe per il suo modo ironico di scrivere, e tra una risata e l' altra ci trovo molto di vero nei suoi testi. Ho letto più volte questo libro però non ho ancora messo in pratica tutti gli insegnamenti...

SILVIA F.

Recensione del 22/06/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/03/2006

Lettura leggera per iniziare a portare l'attenzione dentro di sé.

Alessandra V.

Recensione del 21/06/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/01/2017

Nel complesso non mi è dispiaciuto, ma sinceramente non ho trovato i contenuti particolarmente illuminanti, né mi piace particolarmente lo stile di questo scrittore. Forse mi aspettavo troppo dopo avere letto recensioni molto positive.

Daniele Z.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2022

E' già il terzo libro di Giacobbe che acquisto, e il rischio più grosso è quello di ripetermi, anche perché questi tre libri mi hanno letteralmente deliziato. Cercherò di essere il più asettico possibile sottolineando i due aspetti evidenziati nel titolo. Giacobbe è sempre realistico e pragmatico, anche nel trattare temi che apparentemente ci possono far perdere nell'Empireo, disperdendo le nostre energie in voli pindarici senza ritorno. Quello che, ancora una volta, trovo notevole in un questo libro, è la capacità di Giacobbe di tenerci per mano senza mai perdere il filo e senza mai farci perdere la strada intrapresa. Sono lodi sperticate, lo so, ma credo che le meriti assolutamente tutte. Sintesi: Autore 10 e lode, Opera assolutamente mirabile. Bravo! Daniele

Luca padvan P.

Recensione del 25/01/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/06/2019

Un libro un po troppo semplificato e azzardato per trattare gli insegnamenti del Buddha . Tuttavia è molto simpatico e può offrire una descrizione semplice per chi si avvicina o vuole assaggiare la filosofia buddhista

VERONICA CALLIERI C.

Recensione del 26/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2020

Consigliato. Di facile lettura

Vincenzo B.

Recensione del 31/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2016

Mi è piaciuto molto

Alessandro R.

Recensione del 08/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2017

Al di la riuscire o meno (capacità di pertinenza del lettore) a compiere quello che promette, questo libro spiega in maniera semplice, ironica e diretta un insieme di concetti che possono dare una prospettiva diversa alla propria esistenza. Ecco perchè fa bene leggerlo (si legge in fretta), ma soprattutto ecco perchè diventa un'esigenza...

Emiliano L.

Recensione del 16/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2017

Testo facile e fruibile da tutti, divertente ed anche scanzonato a volte, mette subito a proprio agio e, senza avere le pretesi di insegnare il buddismo nella sua complessita', fa acquisire con sufficiente chiarezza i concetti base. Consigliato!

Matteo S.

Recensione del 04/05/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 04/05/2016

anche se all'inizio può sembrare interessante sia la lettura che gli esercizi pratici, l'ho trovato un pò troppo sintetico, superficiale e incompleto per essere il vero insegnamento buddista secondo l'autore. poteva approfondirlo un pò di più secondo me..

Luigi C.

Recensione del 22/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2016

Un piccolo libro straordinario, che si legge tutto d'un fiato in piacevole apnea. In maniera estremamente chiara e sintetica - non potrebbe essere altrimenti, vista anche la brevità del lavoro, che nulla però toglie alla capacità di andare nel cuore delle questiioni - il libro elenca i principi fondamentali della teorizzazione di Buddha, vista come metodologia psicologica per il superamento della sofferenza. Si apprendono pertanto le Quattro Nobili Verità e si imparano gli Otto Nobili Sentieri, per giungere alla fine a una metodologia "pratica" per applicare i principi alla vita quotidiana. Un lavoro che ho trovato eccellente per scrittura e per chiarezza. Mi sento di consigliarlo.

Bruna B.

Recensione del 06/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2015

Ancora un bellissimo libro di Giacobbe, letto dopo "alla ricerca delle coccole perdute" (la cui lettura consiglio vivamente). Questo libro spiega, con la semplicità propria dell'autore, il modo per uscire dalla sofferenza che accompagna l'uomo, una sofferenza che ha origine essenzialmente da un'interpretazione sbagliata della realtà. Queste pagine fanno venire voglia quantomeno di provare a sbirciare cosa c'è oltre i confini della nostra misera statura fisica, che nulla è a confronto con la grandiosità del creato.

STEFANO P.

Recensione del 17/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/04/2015

Buon libretto per comprendere e mettere in pratica i concetti buddisti più essenziali. Come dice l’autore, è un vero e proprio metodo psicologico, scientifico, e non semplice teoria o filosofia, applicabile alla risoluzione dei problemi quotidiani. Il fondamento del buddismo è la liberazione dalla sofferenza mentale per poter raggiungere la serenità (illuminazione, buddhità). Tale sofferenza è creata da noi stessi, ovvero dai nostri pensieri condizionati da schemi inconsci automatici del passato che generano una interpretazione distorta della realtà esterna. Tutto ciò nasce fondamentalmente dalla nostra mancata consapevolezza che tutto nell’universo è impermanente, ovvero è precario e muta; dunque quando ci “attacchiamo”, desideriamo cose, persone, cercando la nostra felicità nelle circostanze, creiamo nella nostra mente un illusorio mondo di sicurezze, destinate a venire meno e dunque a farci soffrire. La soluzione è fare in modo di contrastare questo stato mentale...e il buddismo ha il metodo. Da leggere.

Gianni B.

Recensione del 01/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/02/2015

Il libro è alla portata di tutti, si legge benissimo e spesso e volutamente è ripetitivo. Il pregio di questo libro è, a mio avviso, far comprendere con semplicità le quattro nobili verità enunciate dal Buddha e l'ottuplice sentiero per portare all'illuminazione. Spiega in modo semplice i passi da seguire per raggiungere la serenità interiore, iniziando dal controllo mentale e via dicendo.

Francesco N.

Recensione del 07/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2014

<p>mi è piaciuto tantissimo. oserei definirlo un piccolo capolavoro. ne consiglio la lettura dopo "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__alla_ricerca_delle_coccole_perdute.php" target="_blank">alla ricerca delle coccole perdute</a>" ma si può leggerlo quando si vuole e lo può leggere chiunque. semplice e diretto ma profondo e riflessivo. divertente e impegnativo. un bignami del buddismo, pratico ed efficace. da leggere più di una volta.</p>

Nadia Pons M.

Recensione del 26/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2014

Carino e simpatico come tutti i libri di GCG, ma ha fatto di meglio... piuttosto ripetitivo e poco efficace!!!

Anna F.

Recensione del 31/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2013

illuminante come tutti i suoi libri

Flavio D.

Recensione del 21/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/10/2013

il punto di forza dell'autore è la capacità di farsi capire. con le parole ma soprattutto con le pause. con frasi brevi. concede la possibilità di digerire le nuove informazioni facendone esperienza mentre si legge. è anche un libro molto incentrato sulla pratica, come si capisce dal titolo, provocatorio ma neanche troppo. in 5 settimane potrà essere chiaro che il Budda è in ognuno di noi, ci si potrà sorprendere trovando un piacere nel nutrire quotidianamente lo spirito. e trovare dentro sè il Budda in qalche senso è trovare il piacere, quotidiananamente, di andare.

Salvatore S.

Recensione del 27/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2013

Bello, un libro facile e profondo del sistema buddista. Da tenere sempre a portata di mano ogni qual volta ci sono difficoltà da superare.

Alessandra M.

Recensione del 13/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2012

Questo come altri libri di Giulio è sorprendentemente fantastico.Leggetelo tutto una volta e poi seguite il consiglio di Giulio, vedrete la vostra vita piano piano,cambiare.Certo ci va della sana volontà ma è ora che arrivi un cambiamento di consapevolezza nella nostra era.E' giusto che qualcuno ci aiuti a far uscire il buddha che è dentro di noi.Questo libro vi consentirà di vedere il mondo per quello che realmente è

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti