Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come Chiedere l'Aumento — Libro

Strategie pratiche per darti il giusto valore

Azzurra Rinaldi




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le donne, nella società patriarcale in cui viviamo, vengono costantemente sminuite e rimesse al loro posto.

Come contrastare i pregiudizi di genere? E, soprattutto, come far valere i propri diritti sul luogo di lavoro?

Dopo aver spiegato in Le signore non parlano di soldi come anche in ambito economico le discriminazioni di genere non convengano a nessuno, Azzurra Rinaldi affronta un altro tema urgente: negoziare il proprio compenso.

Cercando di smontare i pregiudizi alla base delle disparità occupazionali e di salario tra maschi e femmine, tratteggia una situazione economica squilibrata, mai a favore delle lavoratrici.

Per non parlare di lavoratrici con uno o più figli. Se, infatti, quando il maschio diventa padre, il mercato del lavoro sembra premiarlo (straordinari, bonus, promozioni), la situazione per chi è donna al contrario non migliora, anzi.

Come possono, allora, le donne avviare una conversazione sui soldi e chiedere il giusto compenso, quando il loro potere contrattuale è così ridotto?

Attraverso dati, esempi, tecniche e strategie, l'autrice offre strumenti concreti per «mettere a tacere la vocina che ci fa sempre sentire inadeguate» e scardinare lo schema che relega le donne alla passività.

Ma questo libro è anche per gli uomini, perché per ribaltare la narrazione condivisa sul denaro, per fare cultura davvero, è necessario agire insieme.

Usare il femminile sovraesteso è una precisa scelta politica, per abituare le lettrici (maschi compresi) an punto di vista diverso.

Sei pagata per quello che vali?

Perfino nelle nostre vite, siamo abituate a essere solo delle comparse e a cercare di non dare troppo fastidio, di non fare troppo rumore.

Veniamo cresciute così. Nella maggior parte dei casi ci insegnano a stare composte, a non arrampicarci sugli alberi, a essere carine e silenziose.

Insomma, sempre e comunque a prendere poco spazio (o, preferibilmente, a non prenderne affatto).

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fabbri Editori
Data pubblicazione Maggio 2024
Formato Libro - Pag 190 - 12,5x19,5 cm
Note

Con sovracoperta

ISBN 8891596566
EAN 9788891596567
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro #Autostima #Crescita Personale Femminile #Rivoluzione femminile
MCR-NR 477432

Azzurra Rinaldi è un’economista femminista. Direttrice della School of Gender Economics all’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, dove insegna Economia politica, è attivista dei diritti delle donne e co-fondatrice di Equonomics e dei movimenti Il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti