Sognate di allestire un furgone e di mettervi in viaggio?
Con questa guida, ricca di esempi pratici e consigli puntuali, scoprirete i passi essenziali da compiere per realizzare il vostro sogno di viaggiare in modo intelligente, economico e sostenibile.
All'interno troverai
1. Elaborarazione del progetto
2. Aperture e aerazione del van
3. Le conoscenze di base per costruire l’impianto elettrico
4. Isolamento con materiali naturali, più sani e rispettosi dell’ambiente
5. Arredare il vostro nido
6. Un circuito del gas a norma per viaggiare sicuri
7. Una cucina adatta alle vostre esigenze e ai vostri desideri
8. Il circuito dell’acqua: stima dei bisogni, conservazione, attrezzatura e depurazione
9. Un furgone confortevole: docce, servizi igienici e riscaldamen-to, aspetti da non trascurare
10. Omologazione del veicolo: costi e preparazione dei documenti
È fatta
La decisione è presa: si parte con la camperizzazione della propria casa su quattro ruote. Che ci si trovi sulle strade sinuose delle Alpi francesi o sulle coste del Portogallo, ci si sentirà sempre a casa!
Trasformare un furgone o un'utilitaria in un camper è come costruire una casa: che sia per una scelta di vita o per un uso occasionale, è comunque bene rifletterci su. Prima di avanzare a testa bassa e di sporcarsi le mani è bene prendersi del tempo per pianificare, organizzare soppesare pro e contro, valutare desideri e bisogni reali e prevedere ogni fase del lavoro di camperizzazione.
Una volta prese le misure, si parte all'avventura!
Questo libro è organizzato come una guida intensa a fornire tutte le chiavi necessarie a progettare il proprio veicolo. I dieci capitoli in cui è suddiviso evidenziano le tappe fondamentali per una camperizzazione intelligente e rispettosa dell'ambiente, il tutto al minor costo possibile.
Siete pronti a lanciarvi in questa avventura?
Introduzione
- Ci presentiamo
- La camperizzazione del nostro furgone Marcelino
- Perché abbiamo scritto questo libro
Le fasi preparatorie
- Definire i propri bisogni
- Stabilire un budget
- La scelta del veicolo
- Organizzarsi
Aperture e bocchette di aerazione
- Dove collocare le bocchette di aerazione
- Quali bocchette scegliere
- Scegliere le finestre • Le bocchette alte • Le bocchette basse • Le finestre
Elettricità: le basi dell'impianto elettrico...
- Definire il proprio profilo di viaggiatore
- Comprendere le diverse componenti elettriche
- L'utilità di un trasformatore/ alimentatore Ac-Dc
- La scelta dei cavi
- Determinare il proprio fabbisogno elettrico
- Realizzare lo schema elettrico prima di iniziare i lavori
Coibentazione ecologica
- Quattro buone ragioni per isolare un veicolo camperizzato
- I diversi isolanti naturali
- Il calcolo della quantità di isolante necessaria
- L'isolamento naturale
Rivestimento e arredamento
- L'essenziale per comprendere il rivestimento
- Le diverse scelte di legno • Il rivestimento del pavimento • Il soffitto in assi di legno a giorno • Il rivestimento delle pareti
- Le rifiniture: il rivestimento delle porte sul retro, delle porte laterali e degli angoli
- La realizzazione del letto • Un letto scorrevole
- La realizzazione dei pensili • Un pensile
- La realizzazione delle panche • Panche una di fronte all'altra • La realizzazione del tavolo • Tavolo scorrevole
Un impianto del gas a norma per viaggiare in sicurezza
- Le diverse norme di omologazione
- Quale gas: propano/butano o Gpl? • Impianto del gas al propano
Una cucina costruita su misura
- I bisogni del vanlifer
- Gli elettrodomestici • Da una piastra di cottura domestica a una a norma per l'omologazione
- Il punto acqua • La cucina • Lo spazio cucina • Lo spazio acqua
L'impianto idrico: stima, immagazzinamento, materiali, filtri
- Come stimare il proprio fabbisogno d'acqua
- Come immagazzinare l'acqua
- Dove riempire e svuotare i serbatoi
- Organizzare l'impianto idrico: materiali e schema d'installazione
- Purificare l'acqua: le diverse soluzioni ecologiche
Le comodità nel furgone
- Doccia interna o esterna? • La doccia esterna
- Quale gabinetto scegliere per un furgone
- Il riscaldamento
- L'acqua calda
L'omologazione da furgone a camper
- Omologare il mezzo come camper in Italia in autonomia