Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Come Cambiare il Proprio Passato — Libro

Con il trapianto di memoria

Giulio Cesare Giacobbe



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 19 persone

Servizio Avvisami
(19 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Come possiamo cambiare il nostro passato e vivere una vita felice, rompendo le catene che ci legano al dolore?

Che sia il nostro passato, a causare la nostra sofferenza psichica, lo ha dimostrato scientificamente Sigmund Freud. Ma era noto da oltre duemila anni. La legge del Karma, uno dei cardini della cultura orientale, sancisce proprio questo fatto.

Noi siamo schiavi del nostro passato.
Ma è proprio così?

Una formidabile scoperta clinica effettuata da Giulio Cesare Giacobbe ha dimostrato che non è necessariamente vero. Il nostro passato fisicamente non esiste più. È soltanto nella nostra memoria. Nei nostri ricordi. Sottoposti a un trapianto di memoria, alcuni pazienti hanno cambiato i propri ricordi. Hanno sostituito nella propria memoria genitori anaffettivi, violentatori, nevrotici con genitori affettuosi e compagni gratificanti che li hanno guariti e gli hanno cambiato la vita.

Come è possibile? La memoria consiste praticamente in una serie di immagini. Ma noi possiamo costruire immagini volontariamente. Qualsiasi immagine si presenti alla nostra coscienza viene memorizzata. E la nostra memoria non fa distinzione fra immagini immaginarie e immagini reali. Così noi possiamo costruire la nostra memoria indipendentemente dalla realtà.

Il trapianto di memoria può essere inserito nella psicoterapia evolutiva già esposta dall'autore nel precedente saggio dal titolo La paura è una sega mentale, in quanto si avvale della stessa metodica del rêve éveillé (sogno da svegli).

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. Elena
  2. I ricordi di Elena
  3. Il trapianto di memoria
  4. L'autoimmagine
  5. Assunta
  6. I ricordi di Assunta
  7. Il trapianto di memoria
  8. Vittorio
  9. Alessandra
  10. Il passato
  11. La memoria
  12. La suggestione
  13. La realtà
  14. La nevrosi
  15. Il tempo
  16. La felicità
  17. L'armonia
  18. Ulisse
Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro - Pag 105 - 15x22,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8804656131
EAN 9788804656135
Lo trovi in Libreria: #Divertenti #Terapie della psiche #Psicologia e salute
MCR-NR 100747

Giulio Cesare Giacobbe si è laureato in Filosofia all'Università di Genova e in Psicologia negli Stati Uniti (California). Ha praticato analisi personale e formazione in psicoterapia presso l'Istituto di Psicosintesi di Firenze. E' titolare dell'insegnamento di Fondamenti delle Discipline... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina V.

Recensione del 19/03/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/04/2018

L'idea di fondo del libro è interessante. Infatti, Giacobbe ci fa vedere come vivere meglio e come funziona il nostro pensiero.Ci spiega come a condizionarci non è il nostro passato, ma i nostri ricordi di esso. Quest'opera è un ulteriore passo avanti rispetto alle precedenti. Consiglio la lettura a chi vuole apprendere ogni aspetto del lavoro deIl' autore. Infine, il libro è arguto e irriverente sulla fragile condizione umana.

Anna G.

Recensione del 19/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2015

libro interessantissimo ed è anche d'aiuto per capire se si è adatti a questo tipo di terapia molto innovativa e spero efficace

Articoli più venduti