Come Ascoltare la Musica — Libro
Luca Vignali
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il suono è ovunque!
Attraverso l’ascolto della musica è possibile sperimentare lo stato di equilibrio e calma assoluta, unità perfetta e armonia, uno stato che esiste sia al centro della musica sia in noi stessi, perché deriva dallo stato creativo presente nell’intero universo ed inseparabile da esso.
Questo concetto è uno dei fondamenti attraverso il quale si formò tutta la pratica musicale del mondo antico e quindi anche dell’ascolto: musicisti, filosofi sciamani, sacerdoti, profeti avevano un concetto filosofico comune nel quale la musica rappresenta un microcosmo dell’ordine dell’universo e segue leggi cosmologiche.
Attraverso la pratica della musica e soprattutto dell’ascolto è possibile comprendere meglio queste leggi e l’intelligenza che si cela dietro ad esse.
Vi è poi il silenzio: ogni volta che sentiamo un suono, lo percepiamo soltanto perché c’è il silenzio. E conosciamo il silenzio soltanto perché c’è il suono.
Nella musica entrambi devono essere dosati in un equilibrio sapiente.
Il volume contiene inoltre diverse tecniche nelle quali l’autore mette in pratica attitudini e predisposizioni da sperimentare durante l’ascolto, decisamente utili nel lavoro con noi stessi in una costante scoperta di chi siamo veramente.
Spesso acquistati insieme
Marca | LeDueTorri |
Data pubblicazione | Febbraio 2018 |
Formato | Libro - Pag 109 - 17x24 cm |
ISBN | 8885720048 |
EAN | 9788885720046 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia #Musica e Suono |
MCR-NR | 160155 |
Direttore d'orchestra e musicoterapeuta, si è laureato in violino ed ha proseguito gli studi di perfezionamento solistico con i maestri: Enzo Porta, P. Vernikov, I.Grubert, Z. Giles, S. Accardo, G. Pescanov e M. Frischenschlager, e la musica da camera con i maestri: A.Specchi, P.N. Masi, R.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)