Come Annoiarsi Meglio — Libro
Prendi il controllo del tuo tempo. Riscopri il potere della noia. Nuova ediz.
Pietro Minto
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 13 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 52 ore 13 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Non fare niente non è facile. Per niente. La noia c'è e sempre ci sarà ma non è un nemico da combattere, anzi.
Questo libro rappresenta un vero e proprio atlante delle distrazioni contemporanee e una guida utile a tutti coloro che desiderano riprendere il controllo del proprio tempo libero.
Nonostante i social e l'ansia da scrolling, il lavoro ben poco smart e un mondo in crisi. Perché non c'è niente di male nel provare noia. Questo libro vuole solo aiutarvi a farlo meglio.
Il tempo per come lo conoscevamo è finito.
Le app hanno catturato ogni istante della nostra attenzione, i lockdown e il lavoro da casa hanno dato il colpo di grazia. Ogni tempo morto della nostra giornata è occupato a fissare uno schermo, in un refresh infinito e insoddisfacente.
La noia – risorsa importante e sovversiva che tutti, da Satana a Mark Zuckerberg, mirano a conquistare – è sparita, oscurata dai feticci della produttività e dell’eterna connessione.
Ma è davvero così? A metà tra saggio futurologico e manuale pratico per hackerare sé stessi, Come annoiarsi meglio è un invito a riprendere il controllo della propria mente e del proprio tempo.
Cosa perdiamo quando perdiamo la noia? Qui si cerca di dare una risposta, e qualche soluzione.
Spesso acquistati insieme
Prefazione di Giacomo Papi
Introduzione
Parte 1 - Tu e gli schermi
1. Snobbare Rembrandt e vivere felici
2. Dopamina e doomscrolling
- Esercizio: Le notifiche
3. Hackerare sé stessi
- Esercizio 1: Fare iflâneur
- Esercizio 2: Fare i traceur
4. Cosa perdiamo quando perdiamo la noia
- Esercizio: Il video noioso
5. Dal diavolo a Mark Zuckerberg
- Esercizio: Costruisci il tuo demone meridiano!
Parte II - Tu e gli altri
1. Forno, Jomo, Nomo
- Esercizio: Perdersi su internet
2. Lavorare fa schifo?
- Scheda: Last night an agendina saved my life
- Esercizio 1: «Tu sei qui»
- Esercizio 2: Sei pronto all’universal basic income?
3. Portarsi il lavoro a casa
- Scheda: Il multitasking vi frigge il cervello
4. Occupy tempo libero
- Esercizio: Deludi Marie Rondo!
Parte III - Tu e il mondo intero
1. Ragazze Io-fi contro i trigger del mondo
2. Non fare niente in tutti i mondi possibili
- Esercizio: Vagabondi virtuali
3. C’è noia oltre la Terra
- Scheda: Lo shitposting ci può rendere felici^
4. Vivere in tempi interessanti
- Scheda: Lo zen e il nokia 3310
5. Come ci si annoia mentre il mondo finisce?
Note bibliografiche
Ringraziamenti
Marca | Blackie Edizioni |
Nuova edizione | Settembre 2023 |
Data 1a pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 189 - 14,5x22 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8831321617 |
EAN | 9788831321617 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 451669 |
Pietro Minto, giornalista freelance, autore. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)