Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Coltiviamo la Salute — Libro

Ciro Vestita


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio alla scoperta di un'alimentazione buona e sana che ci aiuti a vivere meglio, fra storia e arte culinaria, fra scienza e tecniche agricole.

La salute è un bene prezioso che possiamo coltivare attraverso un'oculata scelta alimentare, in cui frutta e ortaggi occupano un posto privilegiato.

Del resto, le piante in genere sono da sempre la strada naturale per prevenire e curare le malattie più comuni.

Accanto a una serie di curiosità che ci permettono di esplorare la storia delle nostre abitudini alimentari e di come si sono evolute nel tempo, in questo prezioso volume il lettore potrà trovare indicazioni precise sugli effetti benefici di alcuni prodotti dell'orto, sui loro principi curativi e nutrizionali, su come coltivarli e impiegarli in cucina.

Proprio a quest'ultimo argomento è dedicato il gustoso ricettario finale, con oltre 180 ricette, frutto dell'estro creativo di alcuni fra i migliori chef della nostra ristorazione.

Ciro Vestita, noto volto televisivo, svela i segreti di una buona alimentazione per vivere in salute. Un volume completo, che propone un excursus storico sull’alimentazione dalla Preistoria all’Età moderna, una sezione dedicata a contributi di medici e psicologi sul complesso rapporto tra cibo, mente e corpo e una parte dedicata all’importanza dell’orto.

Spesso acquistati insieme


Indice

INTRODUZIONE

GLI AUTORI

LA STORIA NEL PIATTO

DALLA PREISTORIA ALLE PRIME CIVILTÀ, di Fulvio Bartoli e Francesca Bertoldi

  • La dieta degli uomini preistorici
  • Le virtù dell'abete bianco, di Ciro Vestita
  • Dendrologia e piante fossili, di Ciro Vestita
  • Mesopotamia ed Egitto: i primi manuali di cucina
  • Una dieta del IV millennio: tanti cereali, legumi e... birra!
  • Bibliografia essenziale

ALLE ORIGINI DELLA DIETA MEDITERRANEA, di Alessandra Bacci e Fulvio Bartoli

  • Mercanti e commerci nel bacino del Mediterraneo 
  • Le ricette frugali degli antichi Greci
  • Fenici: alfabeto, porpora e antichi rimedi, di Ciro Vestita
  • I sontuosi banchetti dei ricchi Etruschi 
  • La tavola romana: frugalità, prelibatezze e magnificenza
  • Caio Giulio Cesare, la battaglia di Alesia e il panis militaris, di Ciro Vestita
  • Bibliografia essenziale

DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO, di Alessandra Bacci, Fulvio Bartoli e Ilaria Marracci

  • Abbuffate e digiuni: le molte contraddizioni del Medioevo
  • Il Rinascimento: tra Galateo e l'arte della tavola
  • La storia di Abelardo ed Eloisa, di Ciro Vestita
  • Yogurt, per i condottieri, di Ciro Vestita
  • Bibliografia essenziale

L'ALIMENTAZIONE NELL'ERA MODERNA, di Alessandra Bacci, Fulvio Bartoli e Ilaria Marracci

  • Tanti nuovi alimenti dalle Americhe
  • Il Seicento: a banchetto con il Re Sole
  • Tanto mais e nuove ricette sulle mense settecentesche
  • Il porto di Livorno e i bottini dei corsari, di Ciro Vestita
  • Industrializzazione e conservazione dei cibi
  • L'Italia del primo dopoguerra e lo spettro della fame
  • Dall'acero ai topinambur importanti difese per l'organismo, di Ciro Vestita
  • Miracolo economico e benessere alimentare
  • Il segreto del Barone Rosso, di Ciro Vestita
  • Bibliografia essenziale

NUTRIZIONE E SALUTE

NUOVE ABITUDINI ALIMENTARI, di Flavia Piccinni

  • Abitudini alimentari fra tradizione e rinnovamento
  • Solo vegetali: un'antica scelta
  • Le virtù del peperoncino e del cantalupo, di Ciro Vestita
  • Tanti diversi modi di essere vegetariani
  • «Niente carne, per favore!»: il "perché" dei vegetariani
  • Vegani: solo proteine vegetali
  • Crudisti: nutrirsi senza fuoco
  • Un paradisiaco "bisato sull'ara", dì Ciro Vestita
  • Filosofia e storia del rawfood
  • Mangiare cibi crudi fa bene alla salute. Ma è proprio vero?
  • Macrobiotici antichi e moderni
  • Il delizioso latte di capra, di Ciro Vestita
  • La metafisica del cibo 
  • Fruttariani: solo quello che la terra offre
  • Ritorno all'Eden 
  • Alimentazione, salute e cultura
  • Bibliografia essenziale

IL CIBO PUÒ DIVENTARE UNA DROGA? di Armando Piccinni

  • Mangiare non significa solo nutrirsi
  • Scegliamo liberamente ciò che mangiamo?
  • Smania irresistibile e dipendenza 
  • La dipendenza da cibo e gli studi sul cervello
  • Il peso dello stress
  • Francesco Redi: i farmaci non sono sempre un toccasana, di Ciro Vestita
  • Carboidrati e golosità 
  • I grassi e l'aumento di appetito
  • Il gusto per i cibi salati
  • Cibo e psichiatria 
  • Movimento: la chiave del vivere sano, di Ciro Vestita
  • Stesse cause, effetti opposti 
  • Cioccolato, energy drink e bibite dolci
  • Castagne, noci e frutta secca, di Ciro Vestita
  • Che fare?
  • Le alghe dimagranti, di Ciro Vestita
  • Bibliografia essenziale

ALIMENTAZIONE: CURA E PREVENZIONE DEI TUMORI di Mario Petrini

  • Fattori di rischio modificabili e no 
  • Agenti cancerogeni combinati
  • L'uso dei grassi e il cancro
  • Cottura e cancro
  • Il ruolo degli agenti ossidanti
  • Digiunare ogni tanto fa bene al cuore, di Ciro Vestita
  • L'importanza della dieta
  • Mangiare bene aumenta le possibilità di guarire
  • Il miele, un ottimo farmaco naturale, di Ciro Vestita
  • Bibliografia essenziale

LE PIANTE CHE CURANO di Ciro Vestita

  • Dalla cura con le erbe alla fitoterapia scientifica
  • Applicazioni terapeutiche 
  • Altri esempi di cura e prevenzione
  • Prendiamoci cura del fegato, di Ciro Vestita
  • Una vasta scelta nel mondo vegetale
  • Bibliografia essenziale

INFORMAZIONI UTILI E QUALCHE SPIEGAZIONE

  • Glossarietto di fitoterapia
  • Ananas e papaia contro i disturbi digestivi, di Ciro Vestita
  • aloe: le eccezionali qualità di una pianta grassa, di Ciro Vestita
  • Assenzio: poeti, alcolici e piante medicinali, di Ciro Vestita
  • Preparazioni

LA FITOTERAPIA NELL'ORTO di Marco Biagi, Daniela Giachetti e Elisabetta Miraldi

  • Aglio
  • Biancospino
  • Calendula
  • Camomilla
  • Cipolla 
  • Dragoncello
  • Malva 
  • Melissa
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • Rosmarino
  • Salvastrella
  • Salvia
  • Tarassaco
  • Valeriana
  • Coltivare aglio, cipolla e piante aromatiche, di Mario Macchia

LA SALUTE NELL'ORTO

L'ORTO DELLA FAMIGLIA CONTADINA di Beppe Bigazzi

  • L'orto, delizia per gli occhi e toccasana per il corpo
  • Il ritorno alla campagna e la bontà dei suoi prodotti
  • Il caffè kopi: una delizia naturale, di Ciro Vestita
  • Bibliografia essenziale

I CONSIGLI DEL FRUTTIVENDOLO di Andrea Gelli

  • Saper scegliere con cura
  • Velcro e bardana: tecnologia dalla natura, di Ciro Vestita
  • Ananas
  • Asparagi
  • Carciofi
  • Cavolfiori
  • Ciliegie
  • Le carrube di Montenero, di Ciro Vestita
  • Fagiolini verdi
  • Finocchi
  • Mele
  • Meloni
  • Qualche consiglio in più 
  • Bibliografia essenziale

DALL'ORTO DI OBAMA A QUELLO DI CASA di Mario Macchia

  • Perché coltivare un orto?
  • La rivoluzione verde di Michelle
  • Altri pregi dell'orto
  • Una sfida entusiasmante
  • Sale: da oro dei popoli a problema per la salute, di Ciro Vestita
  • Scegliere un terreno
  • L'importanza dell'acqua
  • Il terreno e le sue esigenze 
  • Tipi di terreno
  • Le dimensioni dell'orto
  • Mirtilli, more e lamponi per curare le vie urinarie, di Ciro Vestita
  • Le attrezzature necessarie
  • Come cominciare
  • I mezzi tecnici
  • Ancora l'acqua
  • Colla di pesce: cucina e tecnologia bellica, di Ciro Vestita
  • Fertilizzanti e compost
  • Fitofarmaci e insetticidi
  • Norme generali
  • Maarbale e Montgomery: generali e buongustai al di là dei secoli, di Ciro Vestita
  • Bibliografia essenziale

LE PIANTE DELL'ORTO di Mario Macchia e Irene Gelli

  • Anguria
  • Asparago
  • Basilico
  • Bietola o barbabietola
  • Cappero
  • Carciofo e cardo 
  • Carota 
  • Cavoli e rape 
  • Cece
  • Cetriolo
  • Cicerchia
  • Fagioli e fagiolini
  • Kiwi
  • Lampone
  • Lattuga
  • Lenticchia
  • Limone
  • Melanzana
  • Melone
  • Olivo 
  • Patata
  • Peperone e peperoncino
  • Pisello
  • Pomodoro
  • Porro 
  • Radicchio
  • Ravanello o rapanello 
  • Rovo
  • Rucola
  • Sedano
  • Spinacio
  • Zucca e zucchina

INDICE ANALITICO

Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2010
Formato Libro - Pag 336 - 12.5 x 19.5 cm
Nuova Ristampa Giugno 2017
ISBN 8844049414
EAN 9788844049416
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute #Alimentazione e Salute
MCR-NR 134913

Il dott. Ciro Vestita, dietologo e fitoterapeuta , si è laureato a Pisa presso la facoltà di Medicina nel 1976. Nel 1979 si specializza in Pediatria discutendo una tesi sulla obesità infantile. Si occupa fin dalla laurea di fitoterapia applicata alla obesità ed altre malattie metaboliche. E'... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti