Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Coltivare il Giardino della Mente — Libro

Il potere riparatore della natura

Sue Stuart-Smith



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 8 persone

Servizio Avvisami
(8 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un'indagine sul potere curativo della natura e del giardinaggio, scritto da una psichiatra e psicoterapeuta inglese.

Com'è possibile che stare semplicemente all'aria aperta possa proteggere la nostra salute mentale?

In una combinazione perfetta di scienza, psicoanalisi e racconti esemplari, questo libro indaga quella magia che chi lavora a contatto con la natura conosce da sempre: lavorare all'aria aperta può trasformare radicalmente la nostra salute, il nostro benessere e la nostra autostima.

  • i carcerati cui viene concesso di curare un piccolo giardino hanno meno probabilità di ricadere nel crimine
  • i giovani a rischio che si sporcano le mani di terra hanno più probabilità di finire gli studi
  • gli anziani che si dedicano al giardinaggio vivono più a lungo e meglio.

Dai richiedenti asilo ai giovani in carriera, dai veterani di guerra ai neo-pensionati, Sue Stuart-Smith racconta un'infinità di storie illuminanti di persone che lottano con depressione, lutti e dipendenze, per mostrarci che sappiamo ancora molto poco sul potere trasformativo che la natura potrebbe avere sulle nostre vite.

La natura è imperturbabile, non si lascia contagiare dal nostro dolore, ma forse proprio per questo riesce a fornire una sorta di consolazione.

Dicono del libro

Uno studio pieno di vita sul piacere un po' speciale che può dare prendersi cura di un giardino, e il far crescere piante e fiori
The Guardians

Il libro sul giardinaggio più originale che sia mai stato scritto
The Sunday Times

Dalla quarta di copertina

Al giorno d'oggi, la metafora più diffusa per descrivere il cervello è quella che lo paragona a un computer: la sua struttura fisica corrisponderebbe all'hardware, la mente al software. La psiche in via di sviluppo di un neonato non sarebbe altro che un database da riempire di informazioni.

Una simile visione ci porta spesso a interpretare i nostri processi mentali quasi fossero programmi, capaci di offrirci soluzioni semplici, rapide e lineari a ogni problema. Esperienze, pensieri, ricordi e sentimenti plasmano senza sosta le nostre reti neurali, che a loro volta determinano il modo in cui pensiamo e sentiamo.

Paragonarci a delle macchine, per quanto meravigliose e sofisticate, ci porta a travisare la nostra natura.

Sempre più spesso, invece, la psicologia e la biologia contemporanee tendono a recuperare una metafora antica ma efficace: l'idea che possiamo coltivare il nostro io più profondo, che lo si chiami mente o animo, proprio come faremmo con un giardino.

Combinando mirabilmente scienza e letteratura, psicoanalisi e racconto, indagine teorica e consigli pratici, questo libro si propone di ricordarci una verità fondamentale, che chi lavora a contatto con la natura conosce da sempre: prenderci cura di un orto o un giardino, di piante che crescono seguendo il proprio ciclo vitale, può influire in modo positivo sulla nostra salute, il nostro benessere psicologico e la nostra autostima.

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. Esordi
  2. La natura verde: la natura umana
  3. I semi e la fiducia in se stessi
  4. Un sicuro spazio verde
  5. Portare la natura in città
  6. Radici
  7. Il potere dei fiori
  8. Soluzioni radicali
  9. La guerra e il giardinaggio
  10. L'ultima stagione della vita
  11. Il tempo del giardino
  12. La vista dall'ospedale
  13. La verde miccia

Bibliografia essenziale su natura, giardini e salute

Note 

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Libro - Pag 381 - 14x22 cm
Illustrazioni inserto centrale con 32 fotografie a colori
ISBN 8817155691
EAN 9788817155694
Lo trovi in Libreria: #Giardinaggio
Orto e Giardino: #Giardinaggio
MCR-NR 190784

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stella Palio A.

Recensione del 03/12/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/11/2021

Ottimo punto di vista psicologico degli effetti benefici della natura sull'uomo

Articoli più venduti