Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colpo di Stato — Libro

L'assalto dell'Europa e della finanza alla Grecia e ai paesi del Sud Europa

Tiziana Alterio, Franco Fracassi



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo: € 13,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 13,00

Acquistati insieme


Descrizione

Noam Cliomsky: «Il neoliberismio ha vinto. La condizione prima per la pace sociale è che i poveri abbiano la percezione della loro impotenza»

In Grecia si sta svolgendo il più grande esperimento sociale della storia.

I campioni dell'austerità stanno applicando alla lettera le teorie del neoliberismo su un Paese sviluppato. Fino al 2060 Atene dovrà rispettare i severissimi parametri imposti dalla Troika.

Tutto ciò è stato possibile grazie a un vero e proprio colpo di Stato ordito in un giorno di mezza estate. Un golpe moderno. Un atto di guerra fatto di minacce militari condite con azioni economiche e finanziarie, oltre che un'imponente offensiva mediatica.

Una conquista moderna senza armi, senza carri armati e senza spari ma che ha gli stessi effetti di una guerra, in cui i vincitori colonizzano i vinti prendendo possesso del Paese conquistato. 

Finanza, multinazionali e tecnocrati di Bruxelles vanno a braccetto, appoggiandosi l'un l'altro, poiché l'uno non può vivere e guadagnare senza l'altro.

Sarà l'Italia il prossimo obiettivo del Sistema?

Spesso acquistati insieme


Indice

PREFAZIONE

  1. L'ACCUSA
  2. LA LUNGA ODISSEA DEL DEBITO
  3. L'INIZIO DELLA FINE
  4. NELLA RETE DELLA GOLDMAN SACHS
  5. TSIPRAS AL POTERE
  6. IL PIANO B
  7. LO SPETTRO DI Z
  8. INUTILI TRATTATIVE
  9. ALL IN
  10. IL GOLPE
  11. I PREDATORI
  12. LE PREDE

POSTFAZIONE

Scheda Tecnica
Marca Alterio Tiziana
Data pubblicazione Gennaio 2018
Formato Libro - Pag 163
ISBN 1718034326
EAN 9781718034327
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Crisi economica
MCR-NR 194166

Tiziana Alterio è giornalista indipendente e scrittrice. Ha lavorato per la Rai e Mediaset e ha viaggiato come reporter in Africa, Asia, Sud America e Paesi Arabi. Esperta di tematiche sui Paesi mediterranei e dell'UE, ha insegnato in master universitari. Nel 2017 è stata... Leggi di più...

Franco Fracassi giornalista da ventotto anni, è reporter investigativo e di guerra. E'è anche autore di numerosi libri e documentari di successo, anche internazionale, di libri come “Il Quarto Reich”, “G8gate”, “L’internazionale nera”,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alexandro A.

Recensione del 17/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2022

Cronistoria di come mettere in ginocchio un paese. Un prontuario per politici e faccendieri che vogliono sfruttare le risorse di un paese già non molto florido, per defraudarlo di tutte le sue libertà, e poterne schiacciare la popolazione indotta a regalare ogni infrastruttura a nazioni, sedicenti virtuose, con stile freddamente teutonico. Della serie, Io so io, e voi non sete un ...... mettete voi il finale

Alessia B.

Recensione del 03/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2021

Si tratta di un saggio a dir poco sbalorditivo. Per me è stato altamente istruttivo perché ho imparato quanto la Storia venga manipolata, quanto la verità venga tenuta nascosta al comune cittadino, quanto le grandi potenze calpestino i diritti delle Nazioni più sacrificabili. Da leggere assolutamente, anche perché tratta un argomento che a mio avviso a molte similitudine con la situazione attuale in Italia.

Articoli più venduti