Da dove nasce l'irresistibile capacità di attrazione dei colori, la loro natura misteriosa e seducente? I colori cambiano in base alla luce, ai materiali, all'occhio di chi guarda.
Se con la luce del primo mattino osserviamo un oggetto blu e ripetiamo l'esperimento al tramonto, percepiremo il colore in modi differenti. Abbiamo «un'idea platonica» del colore: l'idea di pervinca.
Ma per quanto possa apparire effimero attribuire un nome a una tonalità permette di evocare ispirazioni, dare corpo alle emozioni.
Per questo nominare un colore allarga i nostri orizzonti anche se si tratta di una convenzione che tenta di classificare uno dei più affascinanti misteri della natura.
Rossella Migliaccio, autrice del bestseller Armocromia ha realizzato un libro che si prefigge di scandagliare il vasto panorama cromatico, per offrire a tutti, professionisti o appassionati, informazioni complete, spunti tecnici e tante meravigliose storie legate al mondo della moda, dell'attualità e della cultura.
Dall'autrice di "Armocromia", una guida creativa da consultare ed esplorare per immergersi nel magico mondo dei colori e trarne ispirazione.
Uno strumento indispensabile, ricco di succose curiosità e utili informazioni pratiche, per chi lavora nella moda, nel design, nella grafica, ma anche per semplici appassionati del colore.
Grazie a questo libro scoprirai
- I nomi di oltre 250 colori sia in italiano che in inglese
- La classificazione con i principali codici internazionali
- Tutte le palette dell'Armocromia
- Come abbinare i colori con metodo
- Tante curiosità di storia, costume, letteratura, cinema, moda e molto altro