Data di acquisto: 31/01/2024
Libro interessante per conoscere la vera storia del nostro paese, non quella storia che ci vogliono far credere.
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
E se il nostro paese non fosse altro che "un'appendice" della Gran Bretagna, inconsapevolmente controllato dagli inglesi?
Fantasia? Questo libro vi mostrerà che purtroppo state sbagliando.
L’Italia colonia dell’impero britannico. Ecco le prove della guerra senza quartiere condotta per tutto il Novecento dalla diplomazia di Sua Maestà per controllare l’opinione pubblica italiana in funzione degli interessi economici e politici inglesi.
Una guerra segreta perché combattuta con mezzi non convenzionali tra nazioni amiche e, per una lunga fase della loro storia, persino alleate. Invisibile ma non meno dura delle altre. E nella quale la stampa, la radio, la televisione, l’industria editoriale e dello spettacolo hanno avuto un ruolo preponderante.
Il libro di Cereghino e Fasanella lo dimostra, prove (inedite) alla mano: la loro ricostruzione si basa su documenti del governo, della diplomazia e dell’intelligence del Regno Unito, rapporti confidential, secret e top secret declassificati in tempi recenti e a disposizione di giornalisti e studiosi. Basta consultarli, e le scoperte non mancano. Come lo schedario annualmente aggiornato dei “clienti” italiani (almeno mille negli anni Settanta) utili alla causa inglese e che viene in parte presentato in Appendice.
Ma, al di là dei nomi coinvolti, ciò che è importante è rileggere la storia recente italiana dalla parte degli inglesi, il cui ruolo è sempre stato considerato secondario rispetto agli americani. Un grosso sbaglio. Se questi ultimi agivano esclusivamente in funzione anticomunista, gli inglesi combattevano anche “contro” quegli italiani – i De Gasperi, i Mattei, i Moro, solo per citarne alcuni – che mal sopportavano il ruolo di “protettorato” britannico.
Una vera guerra che qui viene offerta, per la prima volta in tutta la sua portata politica, all’attenzione dell’opinione pubblica.
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Ottobre 2015 |
Formato | Libro - Pag 477 - 13.5 x 20.5 cm |
Nuova Ristampa | Giugno 2019 |
ISBN | 883296158X |
EAN | 9788832961584 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Inganni e controinformazione #Informazioni Top Secret |
MCR-NR | 172562 |
Mario J. Cereghino è nato a Buenos Aires nel 1959. Vìve e lavora tra l'America Latina e l'Europa. Leggi di più...
Giovanni Fasanella, giornalista e ricercatore, ha pubblicato libri sull’“indicibile” della storia contemporanea italiana con importanti case editrici. Leggi di più...
Data di acquisto: 31/01/2024
Libro interessante per conoscere la vera storia del nostro paese, non quella storia che ci vogliono far credere.
Data di acquisto: 11/02/2023
Ho letto con piacere questo libro molto ben documentato che rivela, documenti alla mano, le strategie occulte del potere britannico e dei suoi servi italiani. Scritto in modo eccellente fa cambiare la prospettiva da cui guardare la storia italiana.
Data di acquisto: 23/04/2022
Per chi vuole approfondire ciò che a scuola non ci è stato spiegato oppure ci è stato spiegato in maniera molto soft consiglio la lettura di questo meraviglioso libro.
Data di acquisto: 25/09/2017
scritto bene, verità sconcertanti