Colloqui sulla Morte — eBook
Nicolas Malebranche, Alessandro Dini
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 56 ore 55 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 56 ore 55 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
I Colloqui fanno capire quale formidabile sostegno della religione sia la metafisica, ossia la convinzione che è possibile e legittimo parlare di qualcosa che sta oltre ciò che è dato nella sfera del sensibile.
Nella riflessione svolta da Malebranche l’abisso del nulla e dell’oscurità che si spalanca davanti alla morte non è affatto sottaciuto, perché è proprio nella consapevolezza dell’estrema miseria che può albeggiare la speranza di una nuova vita.
Dopo un lungo periodo di rimozione, il tema della morte è riapparso con prepotenza nella nostra cultura, tanto da far nascere addirittura una nuova disciplina, la tanatologia.
Non è perciò inopportuno rileggere questi Colloqui sulla morte di Nicolas Malebranche, nei quali il grande filosofo e scienziato francese del Seicento espone le
ragioni – provenienti dalla filosofia (cartesiana) e dalla fede cristiana – per le quali è possibile avvicinarsi alla fine della vita senza che il distacco dal mondo e dalle persone amate ci riempia di inquietudine e di angoscia.
Ma queste pagine sono qualcosa di più di un insieme di indicazioni e consigli per prepararsi a una buona morte.
Esse ci rivolgono l’invito a compiere un’esperienza del tutto inedita e inconsueta: ci introducono in un altro mondo: il mondo intelligibile, che, secondo Malebranche, ha più realtà del mondo sensibile.
La vita futura, l’immortalità dell’anima non sono altro che il manifestarsi di questa realtà.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lorenzo De Medici Press |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 111 - 17x24 cm |
ISBN | 8899838429 |
EAN | 9788899838423 |
Lo trovi in | Libreria: #eBook - Vita e Morte #Morte e lutto |
MCR-NR | 157350 |
Alessandro Dini ha insegnato Storia della Filosofia all’Università di Firenze. Si occupa di storia del pensiero religioso dell’età moderna e contemporanea e di storia della scienza. Ha pubblicato saggi sul libertinismo, Ficino, Spinoza, Malebranche e Vico. Di Spinoza ha... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)