Data di acquisto: 28/05/2023
Molto utile per comprendere le cosmogonie originarie, prima che fossero modificate dalle religioni patriarcali.
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
La creazione dell’Universo è stata immaginata e raccontata in luoghi diversi, molto prima di Adamo ed Eva, fino ad arrivare a toccare il nostro presente.
Una raccolta di straordinari miti di creazione che spaziano dall’Asia all’Oceania, dall’Africa all’America, dal Mediterraneo all’India, da cui emerge come le antiche civiltà abbiano tutte immaginato al femminile l’origine del cosmo.
La Madre o la Dea era Colei che dava non solo la Vita ma anche la Forma, ossia le regole e gli insegnamenti indispensabili per continuare la creazione. Prima del Patriarcato, nelle Età dell’oro e dei Paradisi terrestri, le figlie e i figli della Madre sono vissuti seguendo la Via che cerca l’armonia e l’equilibrio tra la natura e le società umane.
Marca | Venexia Editrice |
Data pubblicazione | Agosto 2009 |
Formato | Libro - Pag 217 - 14,5x22 |
ISBN | 8887944733 |
EAN | 9788887944730 |
Lo trovi in | Libreria: #Dea e Donna #Dopo la Morte |
MCR-NR | 27256 |
Luciana Percovich, attiva nel movimento delle donne dagli anni ’70 e docente e ricercatrice della Libera Università delle Donne di Milano, ha diretto collane di saggistica e scritto su varie riviste occupandosi di medicina delle donne, scienza, antropologia, mitologia e spiritualità... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/05/2023
Molto utile per comprendere le cosmogonie originarie, prima che fossero modificate dalle religioni patriarcali.
Data di acquisto: 30/12/2009
Molto interessante.