Codice di Guerra — Libro
Etica dell'intelligenza artificiale nella difesa
Mariarosaria Taddeo
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 23,75 |
Risparmi: | € 1,25 (5%) |
Risparmi: € 1,25 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 36 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 36 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L’intelligenza artificiale è entrata a pieno titolo nel mondo della difesa, segnando un punto di svolta dalla prima guerra del Golfo fino al conflitto in Ucraina.
Oggi i dati e gli algoritmi non sono più solo strumenti di analisi, ma influenzano direttamente intelligence, operazioni cibernetiche e combattimenti reali.
In Codice di guerra, Mariarosaria Taddeo, filosofa ed esperta di etica della tecnologia, analizza con lucidità i benefici e i rischi legati all’uso dell’IA in ambito militare.
Se da un lato queste tecnologie promettono maggiore efficienza e precisione, dall’altro sollevano domande cruciali: chi è responsabile delle azioni compiute da un sistema autonomo? Quanto sono prevedibili e sicuri i loro comportamenti? È possibile conciliare l’uso dell’IA con la Teoria della Guerra Giusta e i valori democratico-liberali?
Il volume mette in luce come la difesa rappresenti un banco di prova decisivo per stabilire se l’innovazione tecnologica possa svilupparsi in modo coerente con i principi etici. Per questo, Taddeo non si limita a un’analisi teorica: propone raccomandazioni pratiche rivolte a decisori politici, professionisti della difesa e cittadini che desiderano comprendere e governare questa trasformazione.
Leggi questo libro se…
- Vuoi capire come l’IA stia cambiando la guerra e la sicurezza nazionale
- Ti interessano i dilemmi etici e politici legati alle nuove tecnologie
- Lavori o studi in difesa, filosofia politica o tecnologia
- Cerchi strumenti per riflettere sul futuro della democrazia nell’era digitale
Il codice di guerra è un testo che unisce analisi rigorosa e visione etica, invitandoci a guardare oltre l’innovazione per chiederci quali limiti e responsabilità vogliamo porre all’uso dell’IA.
Spesso acquistati insieme
Marca | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Scienza e Idee |
Data pubblicazione | Agosto 2025 |
Formato | Libro - Pag 312 - 14x22 cm - Con alette |
Formato copertina | Con alette |
ISBN | 8832857898 |
EAN | 9788832857894 |
Lo trovi in | Libreria: #Intelligenza Artificiale #Conflitti nel mondo #Guerra in Ucraina |
MCR-NR | 691046 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)