Codex 2027 — Libro
Il cielo degli aztechi e la fine del mondo
Guido Cossard
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 27 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 49 ore 27 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La religione atzeca è estremamente complessa, ma ruota intorno allo studio dell'astronomia, e in particolare a 3 figure astrali fondamentali: il Sole, Venere, e l'Orsa Maggiore. Credenze, riti, vita sociale e religiosa dipendevano dall'osservazione del cielo e degli astri e dai calcoli matematici compiuti dai sacerdoti, straordinariamente precisi nonostante l'assenza di strumentazioni avanzate.
I codici redatti dai religiosi europei che nel '500 entrarono in contatto con gli aztechi dopo la scoperta del Nuovo Mondo descrivono con dovizia di particolari il complesso sistema calendariale di questo popolo e la stretta associazione fra la loro mitologia e gli astri del cielo.
Questo legame è fondamentale per capire costumi e convenzioni di una civiltà che, come tutte le altre che l'avevano preceduta nell'area mesoamericana, considerava l'universo ciclico e riteneva che ogni era fosse destinata a concludersi fra immani disastri di origine naturale.
Un viaggio multidisciplinare in questo mondo remoto.
Grazie alle sue conoscenze astronomiche e allo studio approfondito dei codici rinascimentali, l'autore è in grado di descrivere tutte le convinzioni di un popolo persuaso che la fine dei tempi potesse avvenire ogni 52 anni, quando i calendari tornavano in sincronia. Come capiterà nel 2027.
Spesso acquistati insieme
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2020 |
Formato | Libro - Pag 296 - 14x21 cm |
ISBN | 8833361969 |
EAN | 9788833361963 |
Lo trovi in | Libreria: #Profezia e Cultura Maya |
MCR-NR | 185706 |
Guido Cossard, fisico, è presidente dell’Associazione di ricerche e studi di archeoastronomia valdostana. Ha collaborato con la trasmissione televisiva di RAI 2 Voyager e tenuto conferenze sull’archeoastronomia in Italia e all’estero. Autore di numerose pubblicazioni, ha... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)