Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Coaching Indispensabile — Libro

La teoria e la pratica che ti servono

Steve Bavister, Amanda Vickers



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro straordinario cavalca l'onda inarrestabile del trend del momento, il coaching.

Diventato bestseller per la chiarezza espositiva e la grande utilità dei contenuti, questo libro offre al lettore un supporto concreto in ogni ambito professionale e personale.

Il Coaching è uno strumento indispensabile per chi vuole migliorare la propria vita. I nostri lettori potranno utilizzare questo manuale sia per sostenere gli altri che per aiutare se stessi.

3 motivi per acquistare questo libro

  • Questo libro avvincente approfondisce i temi del Coaching in modo chiarissimo e pratico. Per aggiungere ulteriore valore a questo libro offriamo in regalo un corso dal vivo al lettore che lo acquista.
  • Il testo è ricco di suggerimenti pratici per affrontare momenti difficili e per risolvere problemi complessi in maniera semplice.
  • Il libro è un manuale pratico, con esempi ed esercizi. Accompagna il lettore a scoprire il proprio potenziale migliorando la propria situazione professionale e personale. I progressi del lettore sono immediatamente riscontrabili attraverso un test finale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione all’edizione italiana

Hai solo un minuto?

Hai solo cinque minuti?

1. Il Coaching oggi

  • Il boom del Coaching
  • Perché diventare Coach?
  • La realtà del Coaching
  • Coaching nelle aziende

2. Coaching innato

  • Un talento naturale per il Coaching
  • Il Coaching è più di una conversazione
  • Chiunque può diventare Coach?
  • Le caratteristiche di un buon Coach

3. Capire il Coaching

  • Per eccellere hai bisogno di un Coach
  • Breve storia del Coaching
  • Approcci al Coaching
  • In che modo il Coaching è differente?
  • Tipi di Coaching
  • Il Coaching è la scelta giusta?
  • Miti diffusi riguardo al Coaching

4. Muovere i primi passi come Life Coach

  • Chiunque può cominciare a fare Life Coaching
  • Di che tipo di formazione hai bisogno?
  • Perché le persone si rivolgono a un Life Coach
  • Modi per cominciare
  • Quanto puoi guadagnare?
  • Trovare la tua nicchia
  • Dove trovare i clienti

5. Diventare Executive Coach

  • Sull'Executive Coaching
  • Come iniziare a fare Executive Coaching
  • Competenze
  • Cosa vogliono le aziende
  • Questioni di soldi
  • Lavorare con gli sponsor aziendali
  • Scalare la piramide
  • Esperienza in ambito di consulting e formazione
  • Coaching ai team
  • Strumenti dei mestiere
  • Arrivare all’apice
  • Una situazione paradossale

6. Coaching nelle aziende

  • Il Coaching all’interno delle aziende oggi
  • Il Coaching come stile di management
  • I manager possono essere Coach?
  • Cominciare
  • Analizzare le opzioni
  • Operare all’interno di una cultura di Coaching
  • Se non c’è una cultura di Coaching
  • Fare il salto di livello con le tue abilità di Coaching
  • Creare il tempo per il Coaching
  • E se non puoi fare Coaching a tutti?
  • Sistemi di Mentoring
  • Fare Coaching al tuo capo e ai tuoi colleghi

7. Aspetti pratici

  • Prepararsi a fare Coaching
  • Metodi di Coaching
  • Dove fare Coaching?
  • Quante sessioni?
  • Frequenza e durata delle sessioni
  • L’intervallo tra le sessioni
  • Programmare gli appuntamenti

8. All’inizio

  • La prima sessione
  • Spiegare cosa accadrà durante la prima sessione
  • Raccogliere esperienze e aspettative del cliente riguardo al Coaching
  • Stabilire le tue credenziali e spiegare il tuo approccio
  • Stipulare un accordo di Coaching
  • Chiarire le questioni di riservatezza e fiducia
  • Definire le responsabilità nella relazione di Coaching
  • Rendere conto delle responsabilità prese
  • Anticipare le battute di arresto
  • Cominciare a conoscere il tuo cliente
  • Considerare il questionario di pre-Coaching
  • Utilizzare gli strumenti di Profiling
  • Lavorare all’estrazione dei valori
  • Completare la ruota del lavoro
  • Individuare il focus primario
  • Quando le persone hanno già esperienza col Coaching
  • Decidere se fate l’uno al caso dell’altro

9. Entrare in connessione coi tuo cliente

  • Modi per entrare in connessione
  • L’importanza del rapport
  • Accelerare la connessione
  • Diminuire il rapport
  • Prendere appunti durante una sessione
  • Quando il rapport manca
  • Perdere rapport
  • Riassumendo

10. Modelli e cornici di referenza per il Coaching

  • Avere una cornice di referenza da seguire GROW
  • Il Modello SCORE
  • Il Gioco Interiore (Inner Game)
  • Aiutante Esperto (Skilied Helper)
  • Coaching co-attivo

11. Buone norme nella pratica del Coaching

  • La seconda sessione
  • Stabilire gli obiettivi
  • Come vorresti utilizzare il tempo?
  • Il flusso del Coaching
  • La mentalità e il modo di essere del Coach
  • Riprogettare l’alleanza
  • Questioni logistiche

12. Fare domande e ascoltare

  • L’importanza di ascoltare
  • Le domande sono la risposta
  • L’arte di ascoltare

13. Strumenti e tecniche potenti

  • Modi per facilitare il cambiamento
  • Sopportazione
  • Utilizzare strutture per creare abitudini
  • Visualizzazione creativa
  • Utilizzare le metafore
  • Aumentare le possibilità di scelta “Esperimenti” e “fallimenti”
  • Esplorare punti di vista multipli
  • Sistemare i pensieri distorti Fare da specchio

14. Tematiche e problematiche comuni

  • Problematiche ricorrenti
  • Procrastinazione
  • Stress
  • Sicurezza di sé e assertività
  • Equilibrio tra lavoro e vita privata
  • Gestione del tempo
  • Leadership
  • Delegare
  • Felicità
  • Relazioni
  • Soldi e finanze
  • Emozioni difficili
  • Spiritualità

15. Fare in modo che le cose accadano e alzare l’asticella

  • Coaching vuol dire cambiamento
  • Stimolare il cambiamento stabilendo gli obiettivi
  • Rendere conto degli impegni presi è un elemento su cui far leva
  • Tre interventi chiave che fanno fare progressi
  • Monitorare i progressi
  • Alzare l’asticella
  • Trovare l’equilibrio giusto

16. Trappole nel processo di Coaching

  • Il Coaching non è tutto rose e fiori
  • Quando il problema è il Coach
  • Quando il problema è il cliente
  • Quando la relazione è il problema
  • Quando l’azienda è il problema

17. Andare verso la conclusione

  • La sessione finale
  • Avete veramente finito?
  • E se il cliente vuole continuare la relazione indefinitamente?
  • La sessione conclusiva
  • Cambiamento e progressi
  • Fare il prossimo passo
  • Concludere quando è presente uno sponsor aziendale
  • Sessioni conclusive per manager che fanno Coaching

18. Svilupparti come Coach

  • Affinare le tue abilità
  • Fare tanta, tanta pratica
  • Valutare le tue abilità come Coach
  • Migliorare le tue abilità di Coaching
  • Continuare il tuo sviluppo

19. Aspetti riguardanti la tua attività

  • Creare un’attività di Coaching
  • Scegliere un nome per l’attività
  • Libero professionista, studio associato o società a responsabilità limitata
  • Questioni di contabilità
  • Se lavori da casa
  • Stabilire un’immagine professionale
  • Fondamentali di marketing
  • Ottenere incarichi dalle aziende

20. Corsi di formazione

  • Aziende che offrono formazione in ambito di Coaching

Per approfondire

Libri e risorse

Glossario

Appendici

  1. Esempio di accordo di Coaching
  2. Questionario di pre-Coaching - Life Coaching
  3. Questionario di pre-Coaching - Executive Coaching
  4. Ruota della Vita
  5. Ruota del lavoro
  6. Estrazione dei valori: esercizio 1
  7. Estrazione dei valori: esercizio 2
  8. Esempio di lettera per campagna mali
  9. Prospetto delle azioni di vendita

Indice analitico

Linea diretta con l’Editore

Scheda Tecnica
Marca Unicomunicazione
Data pubblicazione Marzo 2018
Formato Libro - Pag 400 - 15 x 21 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8865521368
EAN 9788865521366
Lo trovi in Libreria: #PNL - Programmazione Neuro Linguistica #Programmazione Neuro Linguistica (PNL) #Coaching per la vita
MCR-NR 142595
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi le prime pagine del libro

E' fondamentale ricordare che il Coaching è animato da una convinzione di base: le persone che migliorano nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Domande e parole - Estratto da "Coaching Indispensabile"

Domande e parole - Estratto da "Coaching Indispensabile"

Leggi in anteprima un estratto dal libro di Steve Bavister e Amanda Vickers e scopri tutti i segreti del coaching

E' fondamentale ricordare che il Coaching è animato da una convinzione di base: le persone che migliorano nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano.

Continua a leggere: Domande e parole - Estratto da "Coaching Indispensabile" ›

Steve Bavister è laureato in psicologia e coach certificato di PNL. Leggi di più...

Amanda Vickers è laureata in psicologia e coach certificata di PNL. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaele C.

Recensione del 23/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2018

Un bestseller internazionale molto chiaro (anche per i principianti), ricco di utilissimi consigli pratici per chi vuole diventare coach e/o è all'inizio della sua attività professionale nel coaching. Può servire anche ai coach (clienti dei coach) che, prima di scegliere un coach, vogliono farsi un'idea dei grandi vantaggi che il coaching è in grado di offrire

Articoli più venduti