Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 16,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Nello stile di un quaderno di Teacher Training, Classi difficili – Cosa fare (e non) sintetizza quali atteggiamenti adottare e quali, invece, evitare di fronte ai comportamenti disfunzionali di alunni e alunne, imparando a gestire le "classi difficili".
Il volume si pone l’obiettivo di fornire indicazioni per osservare gli alunni e le alunne, prevenire i comportamenti disfunzionali e promuovere un ambiente sempre più accogliente per tutti e tutte.
Le classi difficili sono quelle in cui si presentano problemi nella gestione dei comportamenti e nel clima di apprendimento, spesso dovuti a difficoltà relazionali, emotive e comunicativa degli alunni e delle alunne.
Questa guida agile e pronta all’uso della serie Cosa fare (e non) presenta 9 situazioni in cui alunni e alunne in classe mostrano comportamenti disfunzionali, suggerendo atteggiamenti da adottare e da evitare di fronte a tali comportamenti.
Analizzando le differenti situazioni, insegnanti della scuola secondaria di secondo grado e CFP saranno in grado di prevenire i comportamenti disfunzionali promuovendo un ambiente accogliente per tutti gli alunni e le alunne.
La serie Cosa fare (e non)
Il motivo di ogni comportamento viene all’inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa NON fare).
Segue un approfondimento sul tema (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire.
La serie Cosa fare (e non) ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Cosa fare (e non), Guide Didattica |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 104 - 14x21cm - cartonato |
Illustrazioni | A colori |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8859042453 |
EAN | 9788859042457 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
#Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi #Pedagogia generale |
MCR-NR | 698386 |
Gianluca Daffi è laureato in psicologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con gli Spedali Civili di Brescia per... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)