Civiltà Indigene d'America — Libro
Scritti da "conoscenza religiosa"
Grazia Marchianò
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 51 ore 7 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 51 ore 7 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un saggio sulla civiltà indigena d'america.
Tornano finalmente disponibili i testi più preziosi pubblicati da Elémire Zolla nella rivista «Conoscenza religiosa», che fondò e diresse dal 1969 al 1983 presso la storica editrice fiorentina La Nuova Italia.
Civiltà indigene d'America accoglie una selezione di saggi che rivelarono oltre quarant'anni fa le conoscenze segrete e i riti sciamanici custoditi dagli anziani delle tribù amerindie sparse nel continente americano e oppresse da secoli.
Elémire Zolla, Pietro Citati, Joseph Epes Brown, che negli anni Quaranta del Novecento raccolse le visioni del grande capo sioux Alce Nero, l'etnologo e esploratore Giorgio Costanzo in missione tra gli indigeni colorado in Equador, Léon Cadogan, un bianco 'adottato' dagli indiani mbyá guaraní del Paraguay, assieme a sei esperti italiani e di altri paesi, offrono in quest'opera affascinanti testimonianze storiche e etnologiche arricchite da disegni indigeni originali, e lungimiranti riflessioni sul valore impagabile dei saperi arcaici e sulla necessità di scongiurarne l'oblio nel mondo contemporaneo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Di Storia E Letteratura |
Data pubblicazione | Gennaio 2016 |
Formato | Libro - Pag 207 - 14x21 |
ISBN | 8863727864 |
EAN | 9788863727869 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Indiani d'America |
MCR-NR | 111173 |
Grazia Marchianò, studiosa di estetica comparata e studi indiani e buddhisti, già professore ordinario di Estetica e Storia e Civiltà dell'Asia orientale all'Università di Siena-Arezzo, in una lunga consuetudine col pensiero asiatico in se stesso e nei suoi rapporti con l'Occidente europeo,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)