Data di acquisto: 12/02/2021
Utile e ironico! Mi è piaciuto molto, scorrevolissimo!
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Come riconoscere gli psicopatici? Sono manipolatori, persone senza scrupoli, egoisti, menzogneri, tiranni, ingrati, offensivi, ingiusti, inaffidabili, spesso aggressivi, non riconoscono i loro errori, ridicolizzano gli altri, sono senza amore, hanno sempre ragione, vogliono sempre dimostrare che sono brave persone qualsiasi cosa facciano, fanno sempre e comunque i loro interessi e non hanno nessun ritegno a distruggere le loro relazioni per avventure di poco conto.
Impara a non farti controllare e dominare da manipolatori, bugiardi, egoisti, inaffidabili e tiranni, sviluppando la tua capacità di riconoscerli ed evitarli.
Conosci persone il cui ego è più grande della stanza in cui si trovano e che sembrano tollerare soltanto se stesse e crogiolarsi senza ritegno nella loro presunta grandezza? Individui che sminuiscono e tiranneggiano il prossimo e tuttavia incarnano soltanto l’immagine distorta delle proprie grandiose aspirazioni?
Se nella tua vita c’è una persona di questo tipo, un collega d’ufficio o il tuo capo sul posto di lavoro, il tuo partner o un amico, un genitore o un altro familiare, questo libro sarà la risposta ai tuoi problemi.
Con tanti esempi pratici e un’ampia serie di modelli di comportamento studiati per tutte le più tipiche situazioni, Circondati da psicopatici ti offre preziosi consigli di facile attuabilità e strumenti irrinunciabili cui ricorrere in ogni momento difficile.
Una guida indispensabile per imparare a:
“L’autrice fornisce una limpida analisi della personalità degli psicopatici e delle loro vittime, e offre consigli concreti e praticabili. Oltre a incoraggiare chi ha a che fare con questi perfidi manipolatori, il libro di Bärbel Mechler ci insegna tutte le abili mosse in grado di neutralizzarli”.
Thüringer Allgemeine Zeitung
“Un must per chi ha che fare con psicopatici. Eccellente e pieno di straordinari consigli” .
Presse TerminMünchen
Prefazione di una diretta interessata
1. Lo psicopatico nella mia vita
2. Così funzionano gli psicopatici
3. Gli psicopatici e l’amore
4. Genitori con struttura psicopatica
5. Io e lo psicopatico
6. Come ci si difende dagli psicopatici
7. Perdono
8. Un’ultima parola
L’autrice
Bibliografia consigliata
Fonti
Indice analitico
Marca | Macro |
Nuova edizione | Ottobre 2021 |
Data 1a pubblicazione | Novembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 288 - 12x16,8 cm |
ISBN | 8828506466 |
EAN | 9788828506461 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale |
MCR-NR | 201674 |
Bärbel Mechler, consulente per la comunicazione, si è formata alla scuola di Barbara Ann Brennan nel campo della terapia energetica classica e lavora con successo anche con il metodo The Journey di Brandon Bays. Leggi di più...
Data di acquisto: 12/02/2021
Utile e ironico! Mi è piaciuto molto, scorrevolissimo!
Data di acquisto: 29/10/2019
Libro semplice contenente tanti racconti che ci permettono di riconoscere i manipolatori che nel lavoro, nella famiglia, nelle amicizie... ci vogliono rendere la vita difficile esercitando potere. Sono persone "senza cuore" che sfruttano gli altri... sono persone piene di problemi che riversano sugli altri...meglio saperle riconoscere ed allontanarsi per quanto possibile. Non è un testo di psicologia.... ma è sufficiente per capire parecchie cose.
Data di acquisto: 04/09/2019
Il libro è molto simpatico e presenta numerosi esempi che descrivono varie situazioni in cui ci si può trovare. In alcuni esempi mi sono immedesimata e ho trovato interessanti le proposte e le frasi che l'autrice da come soluzione. Sicuramente da leggere e rileggere nel caso in cui si sia a contatto con qualche personaggio 'psicopatico', secondo la definizione dell'autrice.
Data di acquisto: 26/02/2018
Apre gli occhi sul comportamento di molti soggetti che ci circondano!!!
Data di acquisto: 28/01/2018
E' stato un libro molto importante per me perché mi ha confermato che il rapporto con alcuni tipi di persone va portato avanti con modi diversi e ci libera dal senso di colpa che certi psicopatici sono maestri nel far venire agli altri
Data di acquisto: 15/01/2018
La lettura è stata come una finestra aperta su ...un aspetto a me ignoto. Mi ha aperto gli occhi mettendomi in guardia su certi atteggiamenti altrui...illuminante!
Data di acquisto: 08/01/2018
Perdita di tempo e di denaro. Libro inutile le cui recensioni promettono ciò che non c'è.
Data di acquisto: 05/01/2018
Mia figlia lo ha ordinato di sua volonta' nonostante abbia solo dieci anni e grazie a lei lo stiamo leggendo e rileggendo tutte e due commentando taluni paragrafi; offre notevoli spunti di riflessione e soluzioni a problematiche che si presentano quotidianamente. Ritengo che non sia affatto una perdita di tempo leggere questo libro ma una vera necessita' per chiunque.
Data di acquisto: 30/12/2017
Utilissimo sia per difendersi dagli psicopatici (verso la fine ci sono un sacco di suggerimenti pratici, peccato a chi si ferma presto nella lettura e mette 1 come recensione), sia per capire quando la "psicopatia" prende noi stessi. Il termine "psicopatico" non è usato per i malati di mente, ma solo per i chiusi di cuore e, in varie forme, possiamo esserlo tutti. Grazie Barbel, si vede che hai attraversato e sofferto questo tema e hai scritto tutto quello che può aiutare veramente le persone a uscire da questa trappola.
Data di acquisto: 29/12/2017
La presentazione sembrava illuminante, poi più della metà del libro li ripete, descrizioni già dette e ridette, noioso, una perdita di tempo, mi dispiace a me non è piaciuto.
Data di acquisto: 27/12/2017
Con chiarezza e praticità l'autrice ci guida verso la liberazione...
Data di acquisto: 11/12/2017
Ho acquistato questo libro perchè leggendo sulla vostra rivista l'argomento trattato mi sono ritrovata nel ruolo di vittima di queste persone. Mi ha sicuramente aiutato, ma il percorso interiore da fare per affrontare queste situazioni è molto difficile, sopratutto quando coinvolgono altre persone a cui tieni
Data di acquisto: 03/12/2017
Una volta, parlando con mio padre, affermai che dopo aver letto un libro ognuno di noi diventa almeno un po' diverso. La lettura rappresenta, credo non solo per me, una piccola crescita personale. Questo libro è uno strumento che ci aiuta a rivalutare la nostra posizione sul posto di lavoro, nella famiglia e nei rapporti sociali in genere. Non mi ostinerei nel cercare una visione dualistica degli uomini tra buoni o cattivi, psicopatici o no ecc. Ricordiamoci che ognuno di noi può essere preda o predatore a seconda delle situazioni. L'ideale sarebbe non appartenere a nessuna delle due categorie... Pensiamo a quanto si manca di RISPETTO quando si attuano certi comportamenti prevaricatori... Reputo che il paragrafo che riguarda "la contradditorietà del mondo" (pag. 250) sia una premessa essenziale per capire il motivo di questa proliferazione di atteggiamenti psicopatici. Molto significativo anche il dialogo con Meike (pag. 263): "mio marito non mi ama". Un suggerimento : rileggiamoci tutti le virtù cardinali....