Data di acquisto: 17/05/2018
...coraggiosa che mette a nudo i molti scheletri negli armadi di un medicina ufficiale in buona parte collusa con big-pharma e politici compiacenti. Semmai ce ne fosse bisogno, col senno del poi....covid docet !!
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 4,95 |
Risparmi: | € 4,95 (50%) |
La medicina moderna non è né un’arte né una scienza.
È una religione.
Esiste oggi un’insana fede nelle capacità di guarigione della medicina moderna. Il problema è che la medicina non è una scienza infallibile. E a volte, purtroppo, non è nemmeno una scienza.
Lynne McTaggart è una giornalista scientifica che da vent’anni indaga limiti e rischi della medicina. Il suo obiettivo non è quello di puntare il dito contro dottori e infermieri, ma di trasformare il lettore in un consumatore consapevole anche nell’ambito della salute, in un paziente attento e informato, in grado di porre domande, fare ricerche, analizzare pro e contro di quello che gli viene suggerito ed eventualmente dire NO al proprio medico.
Il libro infatti mette in guardia da terapie inutili e da cure dannose, ponendo leciti dubbi sulla medicina preventiva, che cura – o danneggia ? – un corpo sano. Dalla pressione alta al colesterolo, dal PAP Test alla TAC, dalle vaccinazioni alla cura dei denti, l’autrice analizza i più diffusi strumenti di diagnosi e terapia, rivelando quanto spesso siano infondati e inaccurati, quindi pericolosi.
Dall’altra parte Ciò che i dottori non dicono informa sulle molte alternative disponibili: terapie naturali, non invasive e soprattutto rispettose delle incredibili capacità di autoguarigione del nostro organismo.
Ciò che i dottori non dicono vuole farci diventare
dei “consumatori” ben informati anche nell’ambito della sanità.
Grazie a questo libro possiamo evitare terapie inutili e pericolose, salvarci dalla medicina “preventiva”, che ci danneggia ancora prima che ci ammaliamo, scoprire i pericoli insiti in molte prassi mediche normalmente accettate e trovare alternative sicure, provate, per la diagnosi, la prevenzione e la cura di molte malattie.
Ciò che i dottori non dicono sfata una delle certezze più solide con le quali siamo cresciuti, che afferma che la medicina moderna è una scienza nobile, basata su ricerche di laboratorio, con prove e riprove accurate. Scopre, infatti, “la logica spesso tortuosa degli studi della medicina ufficiale”: le terapie vengono adottate con una base scientifica povera se non nulla; molti degli errori più gravi, dovuti alla trascuratezza nella progettazione delle ricerche, vengono tralasciati; i risultati di ricerche, che dimostrano chiaramente come alcuni farmaci possano provocare il cancro, vengono superficialmente accantonati o travisati...
Troppo spesso la medicina non è una scienza, ma un sistema di credenze così radicato, così insito, che qualsiasi verità che affermi il contrario viene rifiutata come blasfema.
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Agosto 2005 |
Formato | Libro - Pag 354 - 13,5x20,5 |
Ultima ristampa | Marzo 2010 |
ISBN | 8862290985 |
EAN | 9788862290982 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica e denuncia al sistema sanitario |
MCR-NR | 7766 |
Brillante conferenziere, giornalista e scrittrice di fama internazionale, Lynne McTaggart è esperta di scienze di frontiera e di medicina alternativa. Dirige insieme al marito l’associazione What the Doctors Don’t Tell You ed è conosciuta per la pubblicazione di importanti riviste e saggi... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/05/2018
...coraggiosa che mette a nudo i molti scheletri negli armadi di un medicina ufficiale in buona parte collusa con big-pharma e politici compiacenti. Semmai ce ne fosse bisogno, col senno del poi....covid docet !!
Data di acquisto: 23/05/2007
Credo che poche persone si pongano domande sulla medicina e su quello che ci sta dietro. Ricordo che quando ero piccola il mio medico di famiglia non era particolarmente ansioso di prescrivermi dei farmaci, cosa che invece oggi è diventata una prassi che nessuno (o quasi) evita di fare. La medicina oggi è un puzzle dove tutti i pezzi sono sparsi, dove il paziente è un codice al quale vanno prescritti esami e farmaci senza nemmeno ascoltare quello che ha da dire. In questo libro vengono evidenziati quanto siano poco veritieri gli esami che vengono prescritti, quanto siano fallaci, ma quanto rendono alle case farmaceutiche. Il più delle volte sono procedure inutili, se non dannose, che vengono prescritte al paziente in modo automatico, senza considerare che l'individuo è unico e che quello che va bene per uno non necessariamente va bene per tutti. Lettura assolutamente consigliata.
Data di acquisto: 21/11/2017
Ottimo libro che fa capire molte cose su questo tema.
Data di acquisto: 14/08/2015
Ho letto tante notizie utili e che ti fanno riflettere.E ' un libro che devi avere.
Data di acquisto: 12/12/2011
Libro molto interessante,leggendolo si può capire come molte diagnosi fatte da dottori siano sbagliate,test come raggix o tac siano dannosi per la salute ma ciò nonostante se ne faccio un grande uso anche quando non ce ne bisogno,la maggior parte delle vaccinazioni ci arreca danno,ecc.soprattutto il nostro medico può non essere così preparato come ci vuol far credere. Unica nota negativa è che il libro è stato scritto intorno al 1995,quindi la maggior parte delle statistiche e dei dati riportati sono vecchi..
Data di acquisto: 15/04/2012
Consiglio agli amanti delle verità di leggere questo libro.
Data di acquisto: 03/01/2011
Libro ben fatto, l'autrice ha raccolto una bibliografia straordinaria, un lavoro di sicuro molto faticoso. E' un libro degli anni '90 purtroppo quindi la bibliografia ora risulta vecchia, anche di 20 anni fa. Un po' troppo nello specifico a mio parere, e non troppo scorrevole nella lettura.
Data di acquisto: 19/09/2010
Anche se il libro è stato pubblicato in Gran Bretagna nel 1996 è ancora attualissimo e fa riflettere. Molto istruttivo per chi ha a cuore la propria salute. Consigliato.
Data di acquisto: 24/08/2010
E' un libro per certi versi scioccante, in quanto documenta in modo documentato il fallimento della medicina moderna. Suggerisce come affrontare la situazione in cui sia realmente necessario sottoporci soprattutto nei confronti dei dottori stessi. L' insegnamento è... La medicina, se la conosci la eviti!
Data di acquisto: 14/03/2010
trovo il testo utilissimo in quanto informa le persone sulle cause e cure delle malattie che la medicina tradizionale cura tralasciando però di riferire le conseguenze che tali cure comportano.