Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cinque Inviti — Libro

Come la morte può insegnarci a vivere pienamente

Frank Ostaseski


Nuova ristampa

Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ci aiuta ad aprirci alle nostre paure e ai nostri dolori.

In questo suo attesissimo libro Ostaseski insegna a prenderci cura di noi attraverso gli altri perché ogni vita viene e va e la morte è insita nella vita di tutte le cose.

Il morire è molto più che un evento medico, è una questione di relazione con noi, con gli altri, con qualunque idea si abbia di una qualche bontà fondamentale dell'universo. Quindi abbiamo la necessità di portare tutto il meglio che la medicina può offrire, ma dobbiamo anche riconoscere l'importanza della relazione nel momento del morire perché una vita che non abbraccia la morte è una vita dimezzata.

Ostaseski insegna la via, maturata in anni di esperienza, per coltivare il coraggio e l'onestà di affrontare la morte guardandola negli occhi, per sentirci finalmente vivi.

Dalla quarta di copertina

Accompagnare una persona al limite estremo della vita, essere testimone partecipe ed empatico del momento del trapasso è un'esperienza fondamentale, che cambia radicalmente la visione dell'esistenza e, quindi, il modo di vivere di chi non ha paura di connettersi con gli altri e con il loro dolore.

Frank Ostaseski rivolge al lettore «cinque inviti»:

  1. non aspettare;
  2. accogli tutto, non respingere nulla;
  3. porta nell'esperienza tutto te stesso;
  4. impara a riposare nel pieno dell'attività;
  5. coltiva la mente.

È un percorso di consapevolezza originato, oltre che da numerose vicissitudini personali, talvolta drammatiche, dai racconti di tanti pazienti terminali che, dialogando con lui - maestro di cure compassionevoli -, si sono confrontati da vicino con la morte e con il senso stesso della vita.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione, di Rachel Naomi Remen

Introduzione.
Il potere di trasformazione della morte

Primo invito. NON ASPETTARE

I. La porta delle possibilità
II. Essere qui mentre si sparisce
III. La maturazione della speranza
IV. Il cuore del problema

Secondo invito. ACCOGLI TUTTO, NON RESPINGERE NULLA

V. Così com'è
VI. Avvicinarsi alla sofferenza
VII. L'amore guarisce

Terzo invito. PORTA NELL'ESPERIENZA TUTTO TE STESSO

VIII. Non essere un ruolo, sii un'anima
IX. Domare il critico interiore
X. Il fiume impetuoso
XI. Ascoltare le grida del mondo

Quarto invito. IMPARA A RIPOSARE NEL PIENO DELL'ATTIVITÀ

XII. La calma nella tempesta
XIII. Scopri l'intervallo
XIV. La presenza coraggiosa

Quinto invito. COLTIVA LA MENTE CHE NON SA

XV. Storie di dimenticanza
XVI. «Non sapere è più intimo»
XVII. Arrendersi al sacro

Epilogo. Morire nella vita

Note

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Aprile 2017
Formato Libro - Pag 305 - 14x21,5 cm
Nuova Ristampa Gennaio 2023
ISBN 880477231X
EAN 9788804772316
Lo trovi in Libreria: #Dopo la Morte
MCR-NR 397827

Frank Ostaseski, insegnante, direttore e fondatore del Zen Hospice Project di San Francisco, capostipite di una serie di strutture simili in tutti gli States e in Europa, ha insegnato a migliaia di americani ed europei la pratica della cura compassionevole dei malati terminali, soprattutto malati... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna D.

Recensione del 24/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2023

Libri che mi ha accompagna in un viaggio nelle profondità dell’anima….. da avere in libreria…grazie

Cinzia G.

Recensione del 05/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/10/2023

Staccarsi dall'effimero,essere consapevoli che la morte è la nostra compagna di vita per acquistare forza,per diventare guerrieri coraggioso,per affrontare malattie inaspettate o situazioni gravose dell'esistenzaParola d'ordine: Impermanenza.

Kevin L.

Recensione del 04/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2020

Da poco ho subito un lutto in famiglia, è sempre difficile elaborare questo tipo di eventi.. libro piacevole nella lettura.

Articoli più venduti