Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cinquanta Meravigliosi Segreti di Alchimia — Libro

Con uno studio introduttivo di Papus

G. Phaneg



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 40 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 40 ore 7 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L'alchimia è una filosofia nobile, in grado di liberarsi facilmente dalle esperienze compiute in laboratorio.

L'esperienza, per l'alchimista, è solo la presentazione sul piano materiale di una teoria astrale o di un richiamo delle forze spirituali.

La palingenesi, le lampade al radio, le resurrezioni astrali, sono i veri lavori pratici degli alchimisti assistiti da guide spirituali.

Ma questi concreti lavori di alta spiritualità non possono compiersi senza un allenamento materiale; questo differisce dai lavori correnti dei nostri più eminenti chimici. Sono questi i lavori che l'Alchimista mette alla portata degli studiosi lettori. Bisogna insistere su questo fatto: che il vero lavoro ermetico deve essere compiuto al tempo stesso su tre piani ed è così che si differenzia da un semplice lavoro chimico.

L'oratorio e l'esercizio della carità materiale o morale, la musica e la sua azione sull'astrale, sono necessari all'alchimista tanto quanto il laboratorio. Giungerà il tempo in cui il chimico e l'alchimista si comprenderanno infine, il tempo in cui la Scienza, che è Unitaria, si ricostituirà intatta attraverso l'unione dei suoi due poli, attualmente separati.

In tutti lavori seri riferiti alla filosofia ermetica troveremo una filosofia profonda la cui funzione utilizzata come base per una sintesi naturale, avente come punto di partenza la teoria dell'evoluzione; un'applicazione intelligente dei principi della cabala ebraica associata alla tradizione egizia e gnostica; numerose pratiche di fisica, di chimica o di biologia descritte in sostegno a queste teorie.

Un vero alchimista, era dunque al tempo stesso un medico, un astronomo ed un astrologo, un filosofo, un cabalista ed un chimico.

L'alchimia non costituisce, come viene ancora sovente affermato nella nostra epoca, l'origine della chimica moderna. Rappresenta, al contrario, una filosofia completa della quale le pratiche chimiche ne sono soltanto la giustificazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Psiche 2
Data pubblicazione Aprile 2011
Formato Libro - Pag 156 - 15x21
ISBN 8888611509
EAN 9788888611501
Lo trovi in Libreria: #Alchimia
MCR-NR 41886

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pierluigi C.

Recensione del 25/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2011

Diverso dai soliti libri di alchimia dove si cerca di fornire procedimenti di auto trasformazione in maniera molto ermetica. Qui siamo di fronte a un lavoro che relaziona l'alchimia con lo gnosticismo egizio, la cabala ma anche con la moderna chimica, fisica e biologia.

Articoli più venduti