Cibo per Draghi — Libro
Come progettare i giochi d'aula e condurre il debriefing nella formazione esperienzale
Renata Borgato, Massimiliano Moscarda, Erika Carde
Prezzo: | € 16,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 27 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 27 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ascolto, comunicazione, problem solving, project management, team working!
Questo libro è rivolto a tutti coloro che si occupano di formazione o vogliano approfondire l'approccio esperienziale della formazione in aula per adulti.
Nella formazione esperienziale i discenti sperimentano situazioni che rappresentano metaforicamente la realtà aziendale attraverso il gioco. A seguito della sperimentazione, si dà significato all'esperienza vissuta e alle dinamiche relazionali attraverso il debriefing, attività che consente di riflettere sui punti di forza e le criticità del gruppo e dei singoli.
Il libro offre strumenti pratici e concreti per scegliere consapevolmente il gioco d'aula in funzione agli obiettivi, progettarlo per rispondere alle esigenze formative e utilizzarlo in modo appropriato per contestualizzare l'esperienza vissuta.
Nel libro sono contenuti giochi d'aula di diverse difficoltà, linee guida per condurre un debriefing adeguato schede di approfondimento sulle tematiche che i giochi affrontano: dall'ascolto alla comunicazione, dal problem solving allo stress management, dal project management al time management.
Spesso acquistati insieme
Premessa
(Di cosa parla questo libro; Com'è organizzato il libro)
Introduzione
- (La metafora del gioco; La funzione del gruppo; Il senso del debriefing)
- I giochi
(Il cibo del drago; L'aeroplano; C'era una volta; Il serpente cieco; Il ponte di spaghetti; Tribù; Il progetto segreto) - Schede di approfondimento per i debriefing
(Ascolto; Comunicazione; Ruoli e responsabilità; Leadership; Project Management; Time Management; Stress Management; Problem Solving e Decision Making)
Bibliografia.
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2018 |
Formato | Libro - Pag 106 - 15x23 |
ISBN | 8891761397 |
EAN | 9788891761392 |
Lo trovi in | Libreria:
#Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali |
MCR-NR | 150277 |
Renata Borgato è formatrice manageriale e consulente soprattutto di aziende ad alto livello di innovazione 4.0. Collabora con l'Università di Milano Bicocca, facoltà di psicologia. Leggi di più...
Massimiliano Moscarda, fondatore di CLEVER Coaching & Training. Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ha lavorato per nove anni in Barilla G.&R. Fratelli come Project Manager. Durante la sua esperienza aziendale, è stato responsabile di progetti di cambiamento, con un... Leggi di più...
Erika Cardeti, psicologo, psicoterapeuta e analista transazionale; insegnante e supervisore presso la scuola superiore di Psicologia e Psicoterapia di Roma. Attrice professionista e insegnante di Match di Improvvisazione Teatrale. Utilizza da anni l'improvvisazione e la clownerie nella formazione... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)