Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cibo e Salute — Libro

Manuale di resistenza alimentare

Vandana Shiva, Franco Berrino, Bhushan Patwardhan, Mira Shiva



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 53 ore 2 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

All’interno la versione italiana del Manifesto "Food for Health" sottoscritto dal gruppo internazionale di esperti sul futuro del cibo e l’agricoltura.

  • Come arginare l’invasione del cibo spazzatura.
  • La falsa soluzione degli integratori e degli alimenti supplementari e fortificati.
  • La salute come continuum tra biodiversità e agricoltura biologica.

Un riflessione documentata e accorata sugli effetti dei pesticidi sulla salute, l’ambiente e l’ecositema più in generale, offerto ai lettori insieme al Manifesto “Cibo per la salute” sottoscritto da decine di scienziati di diversi paesi.

Dalla quarta di copertina

Una vera rivoluzione oggi può e deve partire dalla produzione del cibo, un grande campo di azione dove il sistema agroalimentare globalizzato ha cancellato la biodiversità, avvelenato il suolo e reso la nostra dieta sempre più omologata e insostenibile. Il cambio di paradigma si impone anzitutto nella produzione agricola e nella salvaguardia dell’ambiente, da cui dipende il mantenimento degli ecosistemi e della salute dell’uomo.

Gli autori del libro, tra cui spiccano le figure di Vandana Shiva e Franco Berrino, tracciano un’inversione di rotta a cominciare dal nostro stile di vita: bisogna dire sì ai sistemi agricoli naturali su piccola scala, per recuperare la vitalità del cibo e garantire un accesso più democratico alle risorse della terra. E bisogna dire no all’avanzata di un modello produttivo basato sullo sfruttamento dei popoli e degli ecosistemi.

In gioco c’è la nostra salute e la sopravvivenza pacifica sul pianeta Terra.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 123 - 15x21 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8866814121
EAN 9788866814122
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 158679

Vandana Shiva (Dehra Dun, 1952) fisica di formazione, è conosciuta nel mondo come scienziata ambientalista e leader nella scienza del sociale. Nel 1993 vince con Ralf Nader il premio Nobel alternativo per la pace come presidente dell'International Forum On Globalization. Attiva contro il... Leggi di più...

Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...

Bhushan Patwardhan è direttore del Center for Complementary and Integrative Health (CCIH), Savitribai Phule Pune University Leggi di più...

Mira Shiva è coordinatrice del progetto Initiative for Health & Equity in Society e membro fondatore di Doctors for Food Safety & Biosafety Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ANTONELLA B.

Recensione del 25/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2024

Ho comprato questo libro perchè me lo ha consigliato una mia carissima amica. Mi è piaciuto moltissimo ed è molto utile.

MARA P.

Recensione del 23/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/11/2019

Mi aspettavo di più, diciamo che un libro così raccoglie le idee che sentiamo già ripetere nei social, in tv, nei documentari e interviste in varie occasioni, mi sembra di poter dire "nulla di nuovo", ma, forse, per chi prima non si interessava di nulla può essere un buon input per iniziare.

ANNALISA B.

Recensione del 21/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2019

Gli argomenti pur di spessore morale sono affrontati in maniera comprensibile

Rosanna B.

Recensione del 15/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2019

una parola...STUPENDO

Articoli più venduti