Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cibo e Destino — Libro

Gli insegnamenti di Namboku Mizuno. Come la dieta determina il nostro futuro

Alex Jack, Aveline Kushi



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,80
Prezzo: € 10,03
Risparmi: € 1,77 (15%)
Prezzo: € 10,03
Risparmi: € 1,77 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 25 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 25 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il testo più famoso del saggio Mizuno che visse in Giappone tra XVIII e XIX secolo: sobrietà, cibi naturali, precetti spirituali, contemplazione e preghiera. Consigli su come diventare longevi e vivere in armonia con la natura e la società umana.

Incurante del modo in cui l'arte divinatoria era stata praticata per secoli nell'Estremo Oriente, Namboku Mizuno predicò che fortuna, salute e benessere non vengono prefissati dall'alto ma dipendono dalla nostra alimentazione, dalla vita che conduciamo, nonché dall'ambiente che ci circonda.

Egli sosteneva che è possibile controllare il proprio destino osservando semplicemente uno stile di vita naturale e, soprattutto, riducendo il proprio consumo di cibo.

Cibo & Destino raccoglie l'esperienza di una vita trascorsa a interpretare la natura e il futuro della gente, e in esso Mizuno dà preziosi consigli a genitori e figli, commercianti e preti, geishe e samurai, intellettuali e lottatori di sumo, criminali e malati di mente che si sono recati da lui per conoscere la loro sorte terrena e spirituale.

Grazie all'acuto spirito di osservazione dell'Autore, alle sue battute secche e beffarde e alla sua natura umile, questo libro è diventato un classico in Giappone. Cibo & Destino è allo stesso tempo un ritratto pittoresco dell'Era Tokugawa e una guida sempre attuale verso una vita piena di salute, felicità e pace.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Hermes Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2005
Formato Libro - Pag 136 - 16x22
ISBN 8879382713
EAN 9788879382717
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Macrobiotica #Terapie orientali e indiane
MCR-NR 6872

Alex Jack, scrittore e giornalista, è stato redattore capo dell'East West Journal e ha collaborato alla stesura di alcuni librì di Macrobiotica. Leggi di più...

Aveline Kushi (1923-2001), ispirata - come il marito Michio Kushi - dalle dottrine macro­biotiche di George Ohsawa, ha collaborato attivamente alla diffusione dei principi macro­biotici nel mondo occidentale. Michio e Aveline Kushi hanno incoraggiato e aiutato centinaia di persone... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberta B.

Recensione del 04/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2024

Se si segue la filosofia macrobiotica, questo è un libro da leggere assolutamente. Se non si conosce la macrobiotica, allora lo si dovrebbe leggere per imparare ed apprezzare la poesia che nasconde.

Mariateresa C.

Recensione del 30/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2022

Un libro arrivato puntuale. È stupendo. Grandi insegnamenti spirituali... Lo consiglio a chi vuole evolvere e a chi vuole intraprendere un cammino Macrobiotico

Pietro A.

Recensione del 31/12/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/05/2014

Libro molto particolare,sicuramente molto controcorrente,per una mentalità occidentale come la nostra e per l epoca consumistica in cui ci troviamo. Va letto senza pregiudizi e con curiosità,solo cosi si riesce a non desistere da una lettura dall'apparenza noiosa,ma invece dai contenuti semplici e al contempo profondi,si affronta la scienza della fisioniomica ma al contempo si sottolinea,e questo e poi il messaggio" che ci vuole mutuare,come la "sobrietà",sia poi il segreto,la moderazione e questo riguardo non solo al cibo ,ma all'attegiamento spirituale verso il mondo e il prossimo. Libro,non per tutti,dalla lettura non scorrevole o entusiasmante,ma che a mio parere lascia qualcosa,insomma anche se non da tutti, "apprezzabile"!

DONATELLA R.

Recensione del 07/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/07/2012

Libro interessante anche se un po noioso.... Penso di rileggerlo più avanti. Non ho saputo apprezzarlo...

Articoli più venduti