Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ci Sono Cose Più Importanti — Libro

I diritti che non possono più essere rimandati

Cathy La Torre



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una lotta per i diritti civili, diritti che ancora oggi vengono ignorati, accantonati perchè si crede sempre che infondo "Ci sono cose più importanti", da risolvere prima.

La retorica del «ci sono cose più importanti» negli ultimi anni è diventata una vera e propria tendenza, la risposta prediletta in ogni dibattito. Ed è proprio seguendo questa logica che molte battaglie vengono messe in secondo piano, perché, appunto, c’è sempre qualcosa di «più importante».

E così il fine vita, il diritto all’adozione o alla genitorialità di persone single o non sposate, i diritti delle persone LGBTQIA+, lo ius soli, la parità fra uomini e donne scivolano lontani nell’agenda delle priorità. Nel frattempo, però, le «cose importanti» non sono comunque successe.

L’Italia è al quarantunesimo posto nella classifica mondiale per la libertà di stampa, siamo penultimi per tasso di occupazione in Europa.

In questo libro, Cathy La Torre disegna la mappa di un viaggio nei diritti che non possono più attendere. Attraverso esempi concreti, racconta come altrove hanno fatto, spesso a costo zero, quello che in Italia ancora si rimanda.

Un prontuario gentile che vi permetterà di avere sempre una risposta pronta e fondata all’annosa domanda: «Ma non ci sono cose più importanti?»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Collana Strade blu
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 159 - 15x21 cm
ISBN 8804754311
EAN 9788804754312
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 207217

Cathy La Torre, avvocata e attivista per i diritti umani, per metà sicula e per metà americana, viaggia in lungo e in largo per l’Italia in un’instancabile battaglia per i diritti. Nel 2008 ha fondato il Centro Europeo di Studi sulla Discriminazione. È stata... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberta C.

Recensione del 01/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2022

Un libro che dovrebbero leggere tutti. Parole vere, che colpiscono l'animo e il cuore. Questioni che non dovrebbero essere sottovalutate perché sono in gioco le nostre vite, le vite di ogni donna. Suggerisco l'acquisto di questo libro. Io ne ho già regalate diverse copie.

Articoli più venduti