Ci Salverà Nostra Madre Yin — Libro
Inno alla passività felice e al lavoro moderato
Franco Casoni
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 18,05 |
Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Risparmi: € 0,95 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 14 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 14 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il tema della salute fisica e mentale viene affrontato dall'autore attraverso l'equilibrio e l'armonia degli opposti facendo riferimento in particolare alla filosofia cinese dello Yin e dello Yang e a illustri filosofi occidentali.
Una sana relazione tra uomo, natura e universo, contrapposta a un eccesso di attivismo e di inquinamenti biologici e industriali possono portarci alla salvezza.
Abbiamo bisogno di inserire nella nostra esistenza una "passività felice" e "un fare moderato".
Detto cinese
"Quando gli esseri umani usano la natura in modo razionale e la proteggono in modo amichevole, le ricompense della natura sono spesso generose; quando gli esseri umani si sviluppano in modo disordinato e saccheggiano brutalmente la natura, la pu- nizione della natura deve essere spietata. Il danno umano alla natura alla fine danneggerà l'uomo e tutti gli esseri stessi. Questa è una legge irresistibile."
Pensiero Taoista
La filosofia cinese ha sempre cercato l'equilibrio tra opposti complementari, riconoscendo l'importanza della passività cre- ativa e della forza nascosta nell'armonia dell'universo. Questo riflette due visioni del mondo: quella occidentale, tesa al dominio e alla comprensione razionale, e quella orientale, che privilegia l'armonia con la natura e l'equilibrio nel mondo tra i principi yin e yang.
Medicina Tradizionale Cinese
Secondo la medicina tradizionale cinese (MTC), gli squi- libri tra yin e yang sono responsabili di molte patologie. Ad esempio l'eccesso di yang può causare febbre e agitazione, mentre una carenza di yin si manifesta con secchezza e calore interno.
Spesso acquistati insieme
Marca | Armando Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2025 |
Formato | Libro - Pag 128 - 15x21 cm |
EAN | 9791259848369 |
Lo trovi in | Libreria: #Benessere e salute #Tradizioni orientali |
MCR-NR | 693435 |
Franco Casoni è nato a Roma dove si è laureato in psicologia clinica discutendo una tesi sulla psicoanalisi neofreudiana con Adriano Ossicini. Ha poi conseguito diverse specializzazioni in psicoanalisi, ipnosi, tecniche comportamentali. Svolge attività di psicoterapeuta. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)