Data di acquisto: 07/06/2020
Un libro di non semplice comprensione se non si ha una solida base esoterica alle spalle. Testo tradotto bene dall'originale senza commenti.
| Prezzo di listino: | € 14,00 | 
| Prezzo: | € 13,30 | 
| Risparmi: | € 0,70 (5%) | 
Apparsa postuma nel 1646, la Chiave delle Cose nascoste è emblematica della produzione mistico-esoterica posteliana.
L’opera ha lasciato tracce incancellabili nell’evoluzione della cultura filosofica mondiale.
Frutto finale dell’eclettismo dell’Autore, intrisa di influenze ebraiche, da Zohar a Sefer Yetzirah, di cui Postel fu peraltro il primo traduttore in lingua latina, l’opera riassume quella che Rita Cugola definisce nell’interessantissima prefazione la «filosofia dell’irrazionale, vibrante di sostanziale misticismo occulto».
| Marca | Marco Valerio Editore | 
| Data pubblicazione | Luglio 2006 | 
| Formato | Libro - Pag 104 - 14x20 | 
| Nuova Ristampa | Aprile 2015 | 
| ISBN | 8875470537 | 
| EAN | 9788875470531 | 
| Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo | 
| MCR-NR | 12466 | 
Guillaume Postel (1510 - 1581) fu umanista, orientalista e mistico, maestro di scuola già all’età di tredici anni e a meno di trenta professore di ebraico e arabo presso il Collegio di Francia. Fra le sue opere principali il De Orbis Terrae Concordia, Panthenosia, Unique Moyen de l’Accord... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/06/2020
Un libro di non semplice comprensione se non si ha una solida base esoterica alle spalle. Testo tradotto bene dall'originale senza commenti.