Data di acquisto: 11/11/2006
straordinario!!!un libro lucido e semplice,accessibile a tutti.sulla base dei dati e delle informazioni ricevuti,sono riuscita a far cadere i miei ultimi deboli dubbi sulla cancellazione del debito dei paesi poveri.utili anche a formare la mia coscienza sono state le citazioni di personaggi illustri inserite nel libro.dovrebbero proprio leggerlo tutti,politici in prima linea,visto che amministrano(in malo modo)le risorse(di qualsiasi tipo:finanziarie,ambientali...) mondiali,ma credo,anzi,son sicura che queste cose loro le sappiano già.è che è conveniente(per loro)tener soggiogate le popolazioni più deboli ma più ricche di risorse a noi indispensabili,piuttosto che pagare loro il dovuto...io,da italiana e cittadina della cosiddetta triade(seppur anche noi con tanti debiti,per i quali rmai ho perso il conto,ma continuo passivamente a pagare ingenti tasse) mi sento indirettamente debitrice nei confronti dei paesi del terzo mondo per tutto ciò che hanno dovuto(e stanno ancora subendo)subire a causa del colonialismo,la tratta degli schiavi... vorrei aggiungere solo una cosa che mi è rimasta impressa dopo aver letto un libro,che mi sembra attinente alla questione: "IL GIUSTO ALTRO NON E' CHE L'UTILE DEL PIU' FORTE"(TRASIMACO)