Chi sono i Bambini Indaco? — Libro
Le sfide della nuova era
Siegfried Woitinas
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 57 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 57 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro individua le caratteristiche uniche dei bambini della nuova era.
Woitinas certamente permeato da molte conoscenze e ricerche ha sperimentato in prima persona chi sono i bambini Indaco.
Ne deriva un’ampia raccolta di consigli e suggerimenti che sono stati messi a disposizione di tutti.
Due soggetti devono armonizzarsi: gli adulti, qualsiasi ruolo abbiano, e questi bambini così diversi da tutti gli altri.
Woitinas fa un parallelo tra il mondo Terreno (gli Adulti) e il mondo dello Spirito (i Bambini) spiegando che le forze spirituali che s’incarnano in loro devono essere saggiamente veicolate, aiutate e molto amate per evitare che si trasformino da soccorrevole risorsa per il Pianeta in problema inatteso.
Non mancano preziose citazioni sia a Steiner (con i suoi esercizi complementari) sia a Collot d’Herbois che ci regala un’immagine, rappresentando molto bene la forza e l’energia di questi bambini “nuovi”: «Si può incontrare un cosiddetto “Cavaliere dall’ armatura nera” e dopo di lui arriverà la luce [...] L’essere luminoso che riluce attraverso questo cavaliere dall’armatura nera ha a che fare con l’indaco».
Ma c’è molto di più in questo libro, racconti di persone reali e degli stessi bambini Indaco, che si ricordano delle vite precedenti. Non mancano accenni alle scoperte fatte della scienza negli ultimi anni sul cervello.
Un libro che dovrebbe essere letto da tutti.
E finalmente... è possibile!
Spesso acquistati insieme
Presentazione
- 1 Prefazione
- 2. Introduzione: Io
- 3. Come alcuni bambini sperimentano i l mondo.
- 3. 1 Elfi
- 3.2 II senso di verità e aspettativa d'identità
- 3. 3 «Ti ho girato intorno molto a lungo»
- 3. 4 Flavio
- 3. 5 Sperimenta la nascita come morte
- 3.6 L'angelo dell'oblio
- 3. 7 Si devono aiutare gli adulti
- 3. 8 «Noi siamo tanti»
- 4. Vivere in due Mondi
- 5. I l colore Indaco
- 5 . 1 L'uomo dell'Anima cosciente
- 5. 2 La ricerca della verità e il patto con il Diavolo
- 5.3 II pensiero nuovo
- 5. 4 La doppia natura dell'uomo
- 6. Le caratteristiche particolari dei bambini
- 6. 1 «Sanno chi sono»
- 6. 2 Non esseri perfetti
- 6. 3 Coscienza a 360 gradi
- 6. 4 Rinnovare l'educazione
- 6. 5 II desiderio nascosto d'indipendenza
Marca | Cambiamenti |
Data pubblicazione | Febbraio 2011 |
Formato | Libro - Pag 167 - 15x21 cm |
ISBN | 8896029295 |
EAN | 9788896029299 |
Lo trovi in | Libreria:
#Bambini indaco
Mamma e Bimbo: #Bambini indaco |
MCR-NR | 133235 |
Siegfried Woitinas, ingegnere delle telecomunicazioni (1930-2014) nato a Breslau nel 1930. Dalla prigionia russa fugge all'ovest. Si dedica allo studio dell'antroposofia, della pedagogia, della letteratura e del teatro. Successivamente studia la pedagogia Waldorf e diviene maestro Waldorf, si... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)