Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Chi Siamo e Come Siamo Arrivati Fin Qui — Libro

Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell’umanità

David Reich




Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che spiega le radici profonde della nostra specie!

Alcune impressionanti innovazioni tecnologiche permettono oggi di analizzare il dna antico, facendoci comprendere, soprattutto grazie ai contributi di David Reich, che la genomica è uno strumento importante per conoscere le popolazioni passate.

Reich spiega con chiarezza ed eleganza senza pari come il genoma umano contenga in sé la storia della nostra specie.

Mostra inoltre come la rivoluzione del genoma e il DNA antico stiano trasformando la comprensione della genealogia degli esseri umani moderni e come gli studi sul DNA portino alla luce la storia remota della diseguaglianza, della diversità tra le differenti popolazioni, tra i sessi e tra i vari individui entro una popolazione.

Il suo saggio smentisce l’idea che non ci sarebbero significative differenze biologiche tra le popolazioni umane, e al tempo stesso utilizza la prova definitiva fornita dalla genomica per dimostrare che molto probabilmente le differenze esistenti non si conformano agli stereotipi comuni.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti 

Introduzione 

PARTE PRIMA

La storia profonda della nostra specie

1. Come il genoma spiega chi siamo 
2. Incontri con i neandertaliani 
3. Il dna antico spalanca le cateratte 

PARTE SECONDA

Come siamo arrivati dove ci troviamo oggi

4. I fantasmi dell’umanità 
5. La formazione dell’Europa moderna 
6. La collisione che formò l’India 
7. Alla ricerca degli antenati dei nativi americani 
8. Le origini genomiche degli est-asiatici 
9. Far rientrare l’Africa nella storia dell’umanità 

PARTE TERZA

Il genoma rivoluzionario

10. La genomica della diseguaglianza 
11. La genomica della razza e dell’identità 
12. Il futuro del dna antico 

Note alle illustrazioni 

Note

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Raffaello Cortina Editore
Collana Scienza e Idee
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 403 - 14x22,5 cm
ISBN 8832851075
EAN 9788832851076
Lo trovi in Libreria: #DNA
MCR-NR 175700

David Reich è professore di Genetica presso la Medical School di Harvard, è uno dei pionieri a livello planetario dell’analisi del DNA umano antico.  Nel 2015 Nature l’ha inserito tra le dieci persone più influenti nel panorama delle scienze... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti