La medicina tradizionale cinese è uno dei più antichi sistemi medici del mondo.
Questo libro ti mostra come il chi – l’energia vitale che il tuo corpo usa per riparare e guarire – fluisce attraverso i 12 organi del tuo corpo in un ciclo ritmico di 24 ore, trascorrendo due ore in ogni organo.
Una guida pratica per migliorare il tuo stile di vita, con prescrizioni suddivise organo per organo, che ti aiuterà a mantenere il tuo corpo in perfetta forma e prevenire l’insorgere di sintomi che possono degenerare in malattie legate allo stile di vita.
Perché dovresti leggere questo libro:
- Per non avere più scuse per iniziare a vivere in modo più sano.
- Per imparare quali sono gli orari di rigenerazione dei tuoi organi.
- Per imparare delle abitudini sane da mettere in pratica ogni giorno.
Dalla quarta di copertina
Non sono solo la mancanza di esercizio, la cattiva alimentazione e lo stress che contribuiscono a uno stile di vita nocivo, anche l'attività giornaliera svolge un suo ruolo.
Se quest'ultima, unita alla dieta, è in contrasto contro i ritmi naturali del corpo, provoca la stagnazione del chi, oltre che dolore fisico ed emotivo. Quest'opera si ripropone di ripristinare i ritmi naturali, facendo sì che il chi scorra liberamente e che gli organi siano nutriti ottenendo i massimi benefìci per la salute.
La routine guida attraverso tre fasi, mostrando i modi per rinvigorire il chi al mattino, per mantenerne inalterato il flusso durante il pomeriggio e infine per riposare e recuperare la sera, il tutto in relazione agli organi del corpo per migliorarne l'efficienza.
- dalle 5.00 alle 13.00: intestino crasso, stomaco, milza e cuore
- dalle 13.00 alle 21.00: intestino tenue, vescica, reni e pericardio
- dalle 21.00 alle 5.00: san jiao, cistifellea, fegato e polmoni
Ogni capitolo propone scelte salutari di vita per mantenere ogni organo in perfetta efficienza, e rivela anche come le scelte nocive possano dare luogo a sintomi che degenerano poi in gravi malattie legate allo stile di vita: obesità, diabete di tipo 2, demenza e patologie cardiache.