Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Chi c'è nel tuo Piatto? — Libro

Tutta la verità su quello che mangi.

Jeffrey Moussaieff Masson




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Quando compriamo cibo, lo cuciniamo e lo mangiamo, pochi di noi pensano di mettere in atto una vera e propria scelta morale, che riguarda anche la vita del pianeta. Se, per esempio, ci riempiamo il piatto di carne (mammiferi, uccelli e pesci d’allevamento) o di un qualsiasi derivato animale (latte, formaggio, uova), in realtà stiamo anche decidendo che il 30 per cento della superficie terrestre venga impiegata direttamente o indirettamente per il bestiame, che per l’intero ciclo si emettano più gas serra del sistema mondiale dei trasporti, oppure che si consumino cinquantamila litri d’acqua per ottenere mezzo chilo di carne. Perché queste sono le decisioni coinvolte nel processo che porta la bistecca sul nostro tavolo. Niente di meno.

Per aprirci gli occhi Jeffrey Moussaieff Masson – di formazione psicoanalitica classica ma anche studioso di emotività animale – ci assesta un salutare schiaffo da maestro zen: conosciamo le conseguenze dell’allevamento intensivo? Abbiamo mai pensato all’impatto sul clima, sulla deforestazione, sull’inquinamento? O ancora, come possiamo credere che mangiare animali, dopo averne torturato i corpi, possa favorire il nostro benessere?

La risposta di Masson è l’uovo di Colombo: solo negando la realtà di «chi» c’è dall’altro lato della forchetta possiamo rimanere carnivori, tanto più che dal punto di vista evolutivo rispetto ai nostri concorrenti predatori abbiamo una dotazione a dir poco inadatta, dalla dentatura al metabolismo.

Quindi, sono tanti e forti gli argomenti a favore di una dieta complessivamente ecosostenibile: la nostra salute fisica ed emotiva, la salute degli animali che chiamiamo cibo e, last but not least, la salute dell’unico pianeta che abbiamo. Ecco dunque che al grido di «think pig, not bacon», Masson si unisce al coro della Food Revolution, una rivoluzione alimentare che dagli Stati Uniti ora è arrivata anche qui: dopo aver letto questo libro non guarderemo più con gli stessi occhi «chi c’è nel nostro piatto».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Cairo Editore
Data pubblicazione Giugno 2009
Formato Libro - Pag 316 - 15x21
ISBN 8860522188
EAN 9788860522184
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 25975

Jeffrey Moussaief Masson è stato psicoanalista e direttore degli Archivi Sigmund Freud. Ha pubblicato numerosi saggi di grande successo: Assalto alla verità (Mondadori, 1984), Analisi finale (Bollati Boringhieri, 1993), Quando gli elefanti piangono con Susan McCarthy, I cani non mentono... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti