Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Chemioterapia di Carcinomi in Stadio Avanzato — Libro

Un inventario critico

Ulrich Abel




Prezzo di listino: € 31,00
Prezzo: € 26,35
Risparmi: € 4,65 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
«Il lavoro contiene un’ampia analisi di studi clinici, pubblicazioni ed esperienze personali quali risposte, nell’ambito di una corrispondenza fra oncologi clinici, alla questione se la chemioterapia citostatica applicata in tumori epiteliali avanzati prolunghi il tempo di sopravvivenza o perlomeno migliori la qualità della vita dei pazienti. Detta questione ha un’importanza etica, scientifica ed economica. Dai risultati delle ricerche vanno sottolineati i seguenti fatti:
1. Almeno l’80% dei morti per cancro negli stati industriali occidentali è deceduto per malignomi epiteliali in stadio avanzato. A prescindere dal carcinoma dei bronchi (specie quello a cellule piccole), non esiste alcuna evidenza diretta che la sola chemioterapia sistemica prolunghi la vita di questi pazienti. L’evidenza indiretta, con l’eccezione del carcinoma alle ovaie, contraddice un tale effetto. Nel trattamento del carcinoma bronchiale e ovarico, il prevedibile prolungamento di vita è nei casi favorevoli discreto e una procedura meno aggressiva sembra oggi essere efficace, esattamente come la procedura applicata usualmente. Questo bilancio è in parziale contraddizione con le valutazioni della chemioterapia pubblicate, che non di rado delineano una situazione oltremodo ottimistica degli effetti della terapia. Fondamento dell’ingiustificato giudizio positivo della terapia sono eclatanti errori d’interpretazione dei risultati degli studi. È possibile che certi gruppi di pazienti trovino giovamento nella terapia, anche se attualmente non vi sono sufficienti conoscenze per definire con più precisione detti gruppi. Per alcune localizzazioni tumorali esistono prove che nel caso di una malattia locale avanzata la combinazione di chemioterapia e radioterapia sia superiore alla sola radioterapia. Le prove finora raccolte non possono tuttavia essere definite conclusive e anche l’utilità di questa combinazione, ricca di effetti collaterali, è in ogni caso minima.
2. Nella stragrande maggioranza delle pubblicazioni, l’effetto della chemioterapia viene equiparato alla risposta, senza considerare l’effetto sul tempo di sopravvivenza. Molti oncologi considerano ovvio il fatto che la risposta alla terapia prolunghi la vita, un’opinione basata su una conclusione errata e che non viene sostenuta da studi controllati. Sino a oggi non è stato ancora chiarito se i pazienti trattati trovino giovamento nella chemioterapia relativamente alla loro qualità della vita.
3. Finora, con poche eccezioni, non è stato individuato un buon fondamento scientifico per l’applicazione della chemioterapia in pazienti con malignomi epiteliali avanzati ma liberi dai sintomi. Anche se questa è l’opinione di alcuni oncologi di fama internazionale, gli studi attualmente in corso non considerano questo fatto. Per quasi tutti i tipi di cancro mancano forme di studio urgentemente necessarie quali ad es. studi di diminuzione graduale di dose-effetto o confronti immediati con una chemioterapia ritardata. A quanto pare l’oncologia clinica si trova in un vicolo cieco gnoseologico da cui solo con difficoltà è possibile trovare una via d’uscita. La convinzione in un effetto prolungante la vita della terapia è un fondamento essenziale non solo per la cura dei tumori ma anche per gli usuali programmi terapeutici di riabilitazione».

Si tratta di fascicolo inedito sul quale non possiamo applicare nessun tipo di sconto in quanto il prezzo è imposto dall'editore.

Molti testi pubblicati da Andromeda vengono riprodotti su ordinazione (just in time), e cioè realizzati in stampa laser, volta per volta, e non litografica o tipografica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Andromeda Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 1997
Formato Libro - Pag 92 - 21x29,7
EAN 2000001018477
Lo trovi in Libreria: #Cancro e Tumore
MCR-NR 3231

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti