Data di acquisto: 17/08/2017
pieno di speranza e amore, esplicito contro i vaccini
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Un volume commovente, ricco di storie!
Quest’opera rappresenta una delle pietre miliari nella storia del recupero dei bambini cerebrolesi.
La riuscita del libro è dovuta sostanzialmente al successo dell’esperienza clinica dell’autore e della sua équipe, che da alcuni decenni hanno concentrato l’attenzione e la ricerca su metodi e strategie originali per la cura dei bambini con lesioni cerebrali anche molto serie.
All’origine di questa impresa, di grande rilevanza scientifica e sociale, sono i sorprendenti risultati conseguiti grazie al coinvolgimento dei genitori nel processo terapeutico che si attua principalmente a casa propria.
Il libro è scritto non solo per gli psicologi e i professionisti, ma anche e con particolare attenzione, per i genitori.
Il testo ha infatti una duplice caratteristica: da un lato, la rigorosa documentazione scientifica, dall’altro, la descrizione puntuale di una lunga serie di casi trattati con successo, grazie alla collaborazione dei genitori convinti della recuperabilità dei loro bambini e perciò incoraggiati a perseverare con coraggio nella loro opera.
In questo libro fondamentale, Glenn Doman, pioniere nel trattamento delle lesioni cerebrali, offre una speranza reale a migliaia di bambini, molti dei quali considerati inoperabili, dati per perduti e condannati a vivere in un mondo per loro spaventoso e pericoloso.
In questo volume dal valore inestimabile per genitori e professionisti, Doman documenta i decenni di successi ottenuti con i bambini cerebrolesi dagli Istituti per il Raggiungimento del Potenziale Umano, citando statistiche e storie personali, e illustrando i principi base dello sviluppo cerebrale.
Definisce la filosofia degli Istituti e il rivoluzionario approccio di trattamento diretto al cervello in sé e non al corpo, racconta delle ricerche effettuate con il suo staff in tutto il mondo e degli sforzi infaticabili per migliorare gli strumenti utilizzati.
L’autore mette a disposizione dei genitori le tecniche salvavita sviluppate dagli Istituti cosi come quelle usate per migliorare la mobilità, il linguaggio, lo sviluppo manuale, visivo, uditivo e tattile. Senza dimenticare le tecniche per la motivazione.
Inoltre Doman presenta i programmi domiciliari degli Istituti realizzati su misura per ogni bambino, in cui i genitori e il loro amore sono elementi essenziali per il successo. Il tutto finalizzato a far sì che i bambini cerebrolesi possano vivere un giorno insieme ai loro coetanei e non in un istituto.
La grande maggioranza di questi bambini otterrà risultati migliori di quanto mai i loro genitori abbiano osato sperare di avere utilizzando i metodi convenzionali.
Per alcuni ci saranno delusioni. In ogni caso però, ogni miglioramento dei piccoli sarà ottenuto dai genitori, queste persone tanto comunemente ignorate, talvolta disprezzate, molto spesso trattate con condiscendenza, quasi mai credute.
L'autore
Il mondo secondo Glenn Doman: i libri della Rivoluzione Gentile - di Ralph Pelligra
Risultati, l'unica cosa che conta
I bambini cerebrolesi oggi
DAL 1940 AL 1950: IL DECENNIO DELLA DISPERAZIONE
DAL 1950 AL I960: IL DECENNIO DELLE SCOPERTE
DAL 1960 AL 1970: IL DECENNIO DELL'ESPANSIONE
IL FUTURO DELLA RIVOLUZIONE GENTILE
APPENDICE - Bambini gravemente cerebrolesi
Dal "Journal of the American Medical Association", 17 settembre 1960, vol. 174, pp. 257-62, Copyright 1960, American Medical Association
Ringraziamenti
Bibliografia
IL PROFILO DI SVILUPPO DEGLI ISTITUTI
Marca | Red Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2015 |
Formato | Libro - Pag 340 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8857306437 |
EAN | 9788857306438 |
Lo trovi in | Libreria:
#Disabilità
Mamma e Bimbo: #Disabilità |
MCR-NR | 95592 |
Douglas Doman è il Vice Direttore degli Istituti per il raggiungimento del Potenziale Umano di Philadelphia e il Presidente degli Istituti Europa. Figlio di Katy e Glenn Doman, è cresciuto agli Istituti di Philadelphia accanto ai bambini cerebrolesi che svolgevano il programma clinico. Leggi di più...
Data di acquisto: 17/08/2017
pieno di speranza e amore, esplicito contro i vaccini