Che Cosa Abbiamo nella Testa? — Libro
Il cammino accidentato della ragione
Edoardo Boncinelli, Antonello Calvaruso
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 29 ore 34 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 29 ore 34 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che cosa abbiamo nella testa? è un vero e proprio manuale al cammino accidentato della ragione, alla scoperta di ciò che siamo e delle insidie che la mente infila fra i nostri pensieri.
Come si forma il pensiero? Che cosa sono esattamente memoria, coscienza e mente? Davvero tutto quello che accade dentro di noi non è dovuto ad altro che a un fascio di impulsi elettrici? Quanto c’entra l’istinto e quanto la razionalità nelle scelte che facciamo?
In Che cosa abbiamo nella testa? Edoardo Boncinelli e Antonello Calvaruso ci spiegano tutto quello che oggi sappiamo sul cervello e sul suo funzionamento. Grazie ai progressi della scienza ora siamo consapevoli che proprio il cervello è la casa dei pensieri, della mente, della razionalità, perfino delle emozioni. E anche se non esiste ancora una definizione univoca di «pensiero», sappiamo che ne convivono in noi due tipi: uno immediato – l’istinto che ci fa sottrarre la mano dal fuoco quando ci scottiamo – e uno complesso – che implica l’intervento della razionalità e comporta una valutazione delle variabili prima di compiere una qualsiasi scelta. Ma anche in questo caso siamo molto meno razionali di quanto crediamo, perché di fatto il nostro cervello risponde agli stimoli esterni in modo schematico, guidato dal retaggio della nostra evoluzione: tendiamo a prendere le decisioni rapidamente e col minimo sforzo, spesso cadendo in tranelli di cui nemmeno ci rendiamo conto.
Con Che cosa abbiamo nella testa? Boncinelli e Calvaruso ci insegnano a riconoscere le insidie della mente per evitarle o servircene attraverso molti esempi in cui possiamo ritrovare le nostre esperienze quotidiane. Per comprendere meglio noi stessi, il nostro nucleo più autentico: forse la sfida più temeraria che possiamo affrontare.
«Questo libro è un’indagine a tutto campo sulla razionalità umana. Può essere letto per avere una comprensione più profonda della realtà; e può essere messo a frutto per districarci meglio nella selva delle occasioni che la vita ci offre.»
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 248 - 14,5 x 21,5 cm |
ISBN | 8842830097 |
EAN | 9788842830092 |
Lo trovi in | Libreria: #Cervello |
MCR-NR | 198137 |
Edoardo Boncinelli è un genetista ed è professore di Biologia e Genetica presso l’Università San Raffaele di Milano. Collabora a Le Scienze e al Corriere della Sera. Leggi di più...
Antonello Calvaruso (Napoli, 1958), economista e formatore, ha insegnato Disegni sperimentali all’Università Federico ii e Progettazione formativa all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. È stato presidente dell’Associazione italiana formatori e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)