Che Cosa è l'Economia Circolare — Libro
Nuova edizione aggiornata e ampliata
Emanuele Bompan, Ilaria Nicoletta Brambilla
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 53 ore 2 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 53 ore 2 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il testo più completo per capire l'economia circolare, il fenomeno che sta trasformando la politica e il mondo delle imprese.
Nel giro di pochi anni l’economia circolare è passata dall’essere la più brillante visione di come reinventare l’economia a uno status di legge.
Tutti i paesi europei hanno adottato le direttive emanate dalla Commissione UE e oggi ogni nazione sta mettendo a punto norme e politiche di sviluppo coerenti con gli obiettivi di ridurre il consumo e lo spreco di materiali.
Di conseguenza l’Economia Circolare sta entrando prepotentemente nei percorsi di formazione a livello universitario, sia per le discipline progettuali sia per quelle di ambito economico, finanziario e gestionale.
Allo stesso modo, questa visione sta permeando le iniziative (e la comunicazione) delle imprese, dalle grandi multinazionali fino alle startup più innovative.
Con 3.000 copie vendute, Che cosa è l’economia circolare si è affermato come il testo più completo ed efficace per introdurre al fenomeno che sta trasformando l’economia mondiale.
La nuova edizione è aggiornata a tutte le maggiori innovazioni intervenute negli ultimi 5 anni, dai modelli di business alle politiche.
Spesso acquistati insieme
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2021 |
Formato | Libro - Pag 236 - 13x18,5 cm |
ISBN | 8866273163 |
EAN | 9788866273165 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica |
MCR-NR | 189460 |
Emanuele Bompan è un giornalista e geografo. Si occupa di economia circolare, cambiamenti climatici, energia e politica internazionale. Dirige la testata internazionale di economia circolare Materia Rinnovabile e collabora con La Stampa, ilSole24Ore, Lifegate, il Fatto Quotidiano. Ha... Leggi di più...
Ilaria Nicoletta Brambilla, Laureata in geografia, ha frequentato un master sulla comunicazione dell’ambiente cui è seguita una collaborazione con Ambiente Italia. Attualmente divide il suo tempo tra la comunicazione e la geografia, scrivendo di economia e politiche ambientali per la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)