Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Che cos'è la Sintropia — Libro

Principi di una teoria unitaria del mondo fisico e biologico e conferenze scelte

Luigi Fantappiè



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tutte le leggi fisiche che governano il nostro mondo descrivono una realtà in dissipazione in cui tutto si disperde, si livella, si mescola: l'entropia dell'Universo conduce verso una degradazione della materia e dell'energia fino alla morte termica.

Nel 1942 il matematico Luigi Fantappié ha proposto una teoria rivoluzionaria, che si oppone al concetto di entropia, presentando una teoria che prevede, al contrario, una visione prospettica della realtà che ci circonda, decisamente più positiva.

La sua "teoria unitaria del mondo fisico e biologico" tenta di collegare armonicamente, in una visione unitaria, i fenomeni fisici, chimici e biologici e dimostrare che in natura esiste una doppia tendenza: una verso l'ordine e l'altra verso il disordine.

Distinguendo i fenomeni entropici, che corrispondono ai fenomeni fisici e chimici, dai fenomeni "sintropici", ovvero i fenomeni biologici, della vita e perché no, della psiche, Fantappié distingue tra il principio di causalità e il principio di finalità.

Data la sua grande importanza e attualità, la teoria viene qui riproposta in un volume curato dal più illustre degli allievi di Fantappié, Giuseppe Arcidiacono, insieme ad una serie di conferenze nelle quali Fantappié espone in forma semplice e divulgativa le sue idee, alla ricerca di una visione armonica ed unitaria del cosmo e della vita.

Attenzione questo testo è la ristampa del testo Principi di una teoria unitaria del mondo fisico e biologico

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Di Renzo Editore
Data pubblicazione Dicembre 1993
Formato Libro - Pag 288 - 15x21
Ultima ristampa Marzo 2011
ISBN 8883232585
EAN 9788883232589
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 40669

Luigi Fantappié è nato a Viterbo il 15 settembre 1901 e ha frequentato l'Università di Pisa come normalista, laureandosi con lode in matematica pura il 4 luglio del 1922. Dal 1922 al 1924 è stato presso varie Università straniere, nel 1926 ha vinto la cattedra di Analisi Algebrica ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania M.

Recensione del 25/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2023

Ho regalato questo libro a mio marito che ne è rimasto talmente affascinato da convincermi a leggerlo. Non credevo che un testo di fisica potesse essere così coinvolgente e illuminate rispetto alle più grandi questioni della vita. Tutti dovrebbero leggerlo!

Mariacristina C.

Recensione del 08/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2019

Questo libro nei primi capitoli è molto tecnico però poi ci sono le conferenze trascritte di Fantappiè che sono davvero interessanti. La sintropia è un concetto molto importante da assimilare a livello di Coscienza. Si parla tanto,troppo di entropia ma mai di sintropia, un'ottima occasione per impare qualcosa di nuovo che negli anni passati è stato CENSURATO!

Articoli più venduti