Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Che Cavolo Mangio? — Libro

La cucina preventiva porta in tavola il sorriso

Sarah Tibs




Prezzo di listino: € 22,90
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro con veste grafica e immagini accattivanti, che non arriva da un medico o da uno chef, ma da una persona "normale", una "buona forchetta" dotata di spirito critico e curiosità, una figura nella quale il lettore può immedesimarsi. I concetti di carattere scientifici co sono supervisionati da una nutrizionista.

Ironico e diretto, questo libro è creato pensando che mettersi a tavola debba restare un piacere sempre, per il palato e per lo spirito.

E nel farlo risponde anche a tre domande.

  • Cosa sto mangiando?
    Viene spiegata la capacità degli alimenti, precisamente dei loro componenti, di creare sinergie a favore o a sfavore dello stato di buona salute. Con un registro informale porta il lettore dentro ai processi e ne spiega in modo semplice e chiaro i meccanismi.
  • Cosa posso cambiare?
    Concretizza quanto spiegato illustrando alcune ricette create nell'assoluto rispetto delle indicazioni date. La rigida adesione alle indicazioni del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro vuole essere una testimonianza di quanto, anche senza sgarro alcuno, si possano ottenere risultati soddisfacenti il palato e la vista.
  • Come posso cambiare?
    L’invito che si compie non è tanto legato a un cambiamento rapido e radicale, quanto al tentativo di introdurre gradualmente, nella propria mente oltre che nel proprio piatto, abitudini alimentari che siano di aiuto a eliminare la propria dieta dalle variabili di rischio per la salute.

I contenuti di carattere scientifico sono supervisionati da una biologa specialista in Scienze dell'alimentazione.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione a cura di Anna Villarini

Premessa

Introduzione

Cosa preferiamo non mettere nel piatto

Cosa mettiamo nel piatto

  • 7 ricette per 7 crucifere: il cavolo e i suoi fratelli
  • Da grande non farò il vampiro: gli Allium
  • Ce n’è per tutti i gusti. Parola d’ordine:Varietà
  • Il re è nudo: come sostituire i cereali raffinati e creare un pasto equilibrato
  • Sardina la Regina

Può essere brunch anche senza bacon

Houston, abbiamo un problema: tra mezz’ora a tavola

La schiscetta prêt à (em)porter

I menu stagionali

Tibs’ tips: le mie scorciatoie

Anno zero, la mia nuova dispensa, da cosa iniziare

Lista della spesa

Indice ricette
Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848130771
EAN 9788848130776
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute
MCR-NR 101573

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti