Cervelli Menti, Algoritmi — Libro
Il mistero dell'intelligenza umana, gli enigmi di quella artificiale
Marco Magrini, Tomaso Poggio
Prezzo di listino: | € 18,90 |
Prezzo: | € 16,06 |
Risparmi: | € 2,84 (15%) |
Risparmi: € 2,84 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'intelligenza è un mistero ancora aperto. Gli esseri umani non ne hanno l'esclusiva: il mondo animale possiede una gradazione quasi infinita di intelligenze. Quella umana però, è l'unica intelligenza che cerca di capire se stessa.
Nonostante i grandi progressi della neuroscienza, i segreti dell'intelligenza sono ancora largamente da scoprire.
Capire i meccanismi cerebrali dell'apprendimento, è la strada maestra per capire il cervello umano e per costruire macchine veramente intelligenti.
Dopo mezzo secolo di successi e di fallimenti, grazie al machine learning o apprendimento automatico, l'intelligenza artificiale (AI) è entrata nella nostra vita quotidiana.
I suoi risultati sono stupefacenti e sono destinati a cambiare l'economia e la società, eppure ben lontani dal replicare l'intelligenza umana. Tuttalpiù, potremmo parlare di un nuovo tipo di intelligenza.
I segreti dell'intelligenza
Riuscire a svelare i meccanismi cerebrali dell'ingegno resta una delle principali frontiere della ricerca e richiede l'impegno comune delle molte discipline scientifiche interessate. II mondo globalizzato ha urgente bisogno di più intelligenza.
In questo libro trovi approfondimenti su:
- L'intelligenza artificiale, che ormai è capace di produrre testi, immagini e suoni completamente nuovi, come fanno per esempio Chat GPT o Dall E, entrati nella vita di tutti noi con mille applicazioni.
- Cosa ci dobbiamo aspettare da questa straordinaria evoluzione di intelligenza artificiale?
- Ci sono rischi? Che cosa perderemo? Quali sono i pericoli?
Spesso acquistati insieme
Marca | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Ottobre 2023 |
Formato | Libro - Pag 240 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8820077760 |
EAN | 9788820077761 |
Lo trovi in | Libreria: #Empatia ed Intelligenza Emotiva #Cervello |
MCR-NR | 399382 |
Marco Magrini, fiorentino, giornalista, scrive di scienza e tecnologia. Ha lavorato per 24 anni al "Sole 24 Ore", perlopiù come inviato speciale, viaggiando in lungo e in largo. Per la stessa casa editrice ha ideato “Nòva”, il supplemento dedicato a ricerca e... Leggi di più...
Tomaso Poggio, direttore del Center for Brain Minds and Machines del MIT, è uno dei fondatori della neuroscienza computazionale e un pioniere dell’intelligenza artificiale. In virtù della sua ricerca interdisciplinare, è considerato “il più eclettico”... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)